HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Radio Lausberg, un progetto nel nome dell'integrazione

15/11/2017

Li avevamo lasciati nel bel mezzo dell’estate quando toccò proprio a loro aprire il concerto che Niccolò Fabi ha organizzato per festeggiare i venti anni di carriera. Era il mese di luglio e la location era notevole: il palco del Pistoia Blues Festival 2017.
Da lì l’estate dei Radio Lausberg, la band calabro-lucana figlia delle più svariate contaminazioni culturali (il nome deriva proprio da ‘Area Lausberg’, dallo studioso tedesco che studiò le particolarità dialettali di quei territori a cavallo del massiccio del Pollino) è andata avanti nelle piazze del sud Italia.
In una di queste piazze, quella di Episcopia (Pz), Giuseppe Oliveto e compagni hanno aperto un altro concerto: quello della Bandabardò.
Finita l’estate è giunto, però, il momento di chiudersi in studio e partorire il nuovo lavoro, ‘benedetto’ proprio dalla nata collaborazione con Erriquez, della Bandabardò, che lo produrrà.
Un Ep con tracce inedite e l’aggiunta di un brano che i Radio Lausberg avevano già presentato proprio a Pistoia: Africa Spera, una sorta di inno alla vita, alla solidarietà tra i popoli, alla fratellanza. E visto che i progetti più belli nascono un po’ per caso, un po’ per fortuna, oltre ad una collaborazione consolidata già in numerosi live con Erminio Truncellito, l’artista lucano poliedrico nato dalla poesia di Isabella Morra e ormai protagonista da anni del panorama artistico lucano e nazionale, è stato anche un altro l’incontro che proietterà il brano dedicato a mamma Africa nella sfera delle belle storie da raccontare.
L’incontro è quello con Kouruma, 24enne guineano, da un anno in Italia e ospite di un centro di accoglienza in Basilicata, nel cuore del Pollino. “In una mattina di musica, trascorsa assieme agli ospiti del centro- spiega Giuseppe Oliveto, front man del gruppo- abbiamo scoperto la grande passione per la musica di Kourouma. Una passione che lo accompagna da sempre, che ha intrapreso il difficile viaggio in mare con il sogno di poter fare musica anche in Italia. Così, ci siamo trovati e gli abbiamo chiesto di scrivere un testo da inserire in Africa Spera”.
Un album in preparazione, un brano in uscita come in uscita è il videoclip che coinvolgerà tutti i ragazzi del centro di accoglienza.
Il 2018 si prospetta un anno ricco di novità per i Radio Lausberg.
I Radio Lausberg sono:
Giuseppe Oliveto, voce – polistrumentista
Luca Oliveto, voce polistrumentista
Adolfo Cuccaro tastiera
Carmelo Ciminelli, Fisarmonica – zampogne, strumenti popolari .
Enzo Peluso, chitarre
Gabriele Conte, batteria e percussioni
+ due nuove collaborazioni
Erminio Truncellito, voce narrante e percussioni
Pasquale Ferrara, basso e contrabbasso



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo