|
“La scuola STAZIONE TERRA – Un viaggio di amore e di vita” |
---|
14/11/2017 | Finalmente…l’evento dell’anno: l’IC2 di Policoro ”Giovanni Paolo II” apre le porte al grande pubblico al Palaercole.
Saranno presenti: Il Sindaco della città di Policoro, Enrico Mascia, Il Sottosegretario di Stato del MIUR, Vito De Filippo, Il Dirigente UST Matera, Rosaria Cancellieri, Il Dirigente Tecnico USR Potenza, Nicola Caputo, S.E. Monsignor- Arcivescovo Emerito di Brindisi, Rocco Talucci, Il Presidente Nazionale dell’ANDIS, Paolino Marotta e il Prefetto della città di Matera, Antonia Bellomo.
L’evento “La scuola STAZIONE TERRA – Un viaggio di amore e di vita” rappresenta il viaggio di vita di ogni uomo: agli alunni è affidato il compito di dare corpo, voce e musica ai tormenti dell’uomo, quindi, una “Stazione Terra” ove transiteranno infiniti treni: il treno della felicità, dell’amore, della legalità, della violenza, della solidarietà e della vita…con un capostazione che dirige il traffico per arrivare a un lieto finale.
Per la prima volta una “news” davvero importante per il mondo della scuola: il coinvolgimento attivo di 32 associazioni per una rete “reale” tra i vari soggetti del territorio ed essere scuola: corpo integrato concretamente nella società.
I docenti, gli alunni e il personale tutto dell’istituto comprensivo, infanzia-primaria-secondaria, hanno lavorato con passione e creatività nella preparazione dell’evento, per dare, ognuno nel proprio ordine di grado scolastico, il meglio di sé.
La musica orchestrata dai professori con abilità e con passione darà all’evento sicuramente l’atmosfera giusta e la magia, perché il pubblico possa applaudire con entusiasmo.
La dirigente scolastica, la prof.ssa Maria Carmela Stigliano, afferma: “Sarà uno spettacolo dal sapore unico, ove si rispecchia e riverbera la terra con soggetti e valori smarriti.”
Vi aspettiamo il 18 novembre alle ore 18:00 al Palaercole di Policoro. Non mancate!
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|