HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A San Severino da venerdì 27 'Cinecibo'

26/10/2017

Tutto pronto a San Severino Lucano per la VI Edizione di CINECIBO, il Festival del Cinema Gastronomico, ideato e diretto da Donato Ciociola, che per la prima volta si svolge in Basilicata.
Un festival in cui la relazione strettissima tra settima arte e cultura culinaria viene evidenziata e promossa proprio attraverso la premiazione di opere cinematografiche e attori che, con i loro lavori, abbiano saputo valorizzare la tradizione della tavola nostrana sul grande schermo. Grato agli organizzatori, il sindaco Franco Fiore, per la scelta del suo comune quale sede del Festival, il cinema, per noi è un grande momento di promozione territoriale e culturale.

PROGRAMMA DI CINECIBO
Venerdì 27 ottobre
ore 16,00 apertura della mostra “Ciak si mangia: il cinema a tavola”.
16,30, convegno “Ciak si gira. La Lucania: tradizioni e territorio in scena”, moderato da Ettore De Lorenzo e cui prenderanno parte il sindaco Franco Fiore, Patrizia Minardi (Dirigente dell’Ufficio Sistemi Culturali e Turistici della Basilicata), Franco Muscolino (Presidente del Gal “La cittadella del sapere”), Alberto Barbera (Direttore Festival del Cinema di Venezia), Nicola Timpone (Coordinatore marketing “Lucana Film Commission”) e Donato Ciociola, seguito in serata dalle interviste agli attori Maurizio Casagrande e Salvatore Esposito (Genny Savastano nella serie “Gomorra”).
A seguire, lo show cooking dello chef Federico Valicenti, con l’esibizione contestuale di Pino Calabrese e la successiva proiezione di film.
Sabato 28 ottobre,
ore 10,00 visione di opere cinematografiche sul tema della sana alimentazione e della dieta mediterranea.
Argomento, questo, che sarà al centro dell’incontro con gli studenti delle scuole del Lagonegrese, in programma alle 11,00, cui prenderanno parte il sindaco Francesco Fiore, Gioacchino Bonsignore, Maria La Gloria (Vice Presidente Associazione Dieta Mediterranea ‘Ancel Keys’ Pioppi), Emilio Ferrara (Direttore O.P. Terra Orti), Nicola Pongitore (Dirigente scolastico dell’Isis Ruggero di Lauria) e Donato Ciociola.
A seguire ci sarà la proiezione di documentari e cortometraggi realizzati dai ragazzi stessi nell’ambito di un concorso. Dopo l’intervista in esclusiva a Stefano Fresi delle 18,30, seguirà la gara gastronomica tra i giornalisti Valentina Bisti di Rai 1 e Gioacchino Bonsignore del Tg5 (che saranno supportati dagli chef lucani Pino Golia e Paolo Infantino)
Durante la serata di gala presentata da Angela Prudenzi ed Ettore De Lorenzo, che partirà alle 19.30, è previsto l’intervento della band “Renanera” e le premiazioni degli ospiti Cinzia TH Torrini (regista), Marco Belardi (produttore), Alberto Barbera (Direttore della Mostra del Cinema di Venezia), dei vincitori del concorso cinematografico e dell’ospite d’onore Alessandro Siani.
Domenica 29 ottobre,
ore 11,00 si terrà una conferenza stampa di conclusione della kermesse con i saluti degli organizzatori e un arrivederci alla VII edizione di Cinecibo Festival.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo