HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al Ce.CA.M presentato il libro: ‘La felicità senza internet’

24/10/2017

Una serata di cultura, sabato scorso a Marconia al Ce.CA.M, su un tema filosofico ed esistenziale dell’uomo quale è “la felicità”.
L’occasione è stata data grazie alla presentazione del libro di Felice Lafranceschina e Daniela Servidone “La felicità senza internet” (Neos Edizioni-2016- Torino).
Nella società contemporanea la felicità è una chimera evanescente e fragile, “Eudaimonia” la chiamava Aristotele per distinguerla dall’edonismo, il piacere immediato, proprio perché tende a sfuggire risulta così preziosa: non a caso, la parola oggi è onnipresente al cinema e nella letteratura, nella saggistica e nella manualistica.
Ad introdurre la serata Giovanni Di Lena, presidente del Ce.CA.M.,che ha presentato gli ospiti, fra questi anche la Prof.ssa Giuseppina Lo Massaro (Presidente UNITRE di Marconia) che ha relazionato, introducendo il saggio e presentandolo al folto pubblico presente con un approccio pedagogico definendo il libro << come un percorso di ricerca, di riflessione fatto dall’autore attraverso dei concetti che guidano il lettore su un tema complesso come quello della ricerca della felicità, scritto dall’autore in maniera sintetica, ma allo stesso tempo facile e comprensibile, anche per coloro che la filosofia non l’hanno potuto studiare>>.
“La felicità senza internet” è un testo che contiene ventuno paragrafi-riflessioni sulla giustizia e la felicità, undici dei quali appartenenti al coautore Felice Lafranceschina, ingegnere che vive a Torino, nato a Ferrandina (MT), con la passione del teatro e della scrittura. Durante la serata nel suo intervento alle domande poste ha voluto ribadire che in merito alla felicità <>: il fine ultimo dell’uomo era la felicità, intesa come Bene e Giustizia, tranquillità dell’animo, non turbato dai timori e dalle passioni. L’assenza di turbamenti ai giorni nostri è sufficiente a mantenerci felici, possiamo accontentarci ? Forse si, perché la Felicità come dice Totò “Non esiste e se esiste coincide con i momenti in cui ci dimentichiamo dei mali dei dolori e delle sofferenze”.
Ciascuno ha da portare una Croce e la felicità, creda a me non esiste. <>.
Una disamina storico – filosofica che parte dalla Grecia Classica, culla del pensiero occidentale, per arrivare all’attualità periodo in cui la Grecia attraversa per una serie di motivi politici-economici una crisi sociale mai verificatasi nella storia di Stato democratico. E tutto ciò malgrado la società del benessere si sia estesa, la ricchezza sia stata ridistribuita ed estinta un “Welfare State” ancora in piedi. Nel saggio gli autori sviluppano analisi e interpretazioni chiamando a rispondere anche la politica dell’Unione Europea e in particolare la politica economica tedesca.

Reportage : (Addetto stampa Ce.CA.M. Lino De Marsico)




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo