HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Statua di San Rocco (di Lauria) in processione a Roma

23/10/2017

L'incontro degli “Amici di San Rocco” rappresenta, oltre che un momento di preghiera, anche l'occasione di ricordare quanto sia attuale nell'era contemporanea la testimonianza e l'esempio di un giovane viandante, San Rocco, che attraverso la via romea ha raggiunto la pace interiore. La semplicità, l'umiltà, l'incontro con l'altro, le diversità e le differenze diventano per i fedeli, ma non solo, nella quotidianità aspetti insopprimibili per costruire la "Civiltà dell'Amore"; rientrano così «negli stili di vita per incarnare ancora oggi la Parola del Vangelo, ancora viva e luce per illuminare le coscienze ottenebrate da logiche perverse». Parole, queste, dette da Fratel Costantino De Bellis, vulcanico procuratore, Giuda del sodalizio "Associazione Europea Amici di San Rocco", e guardiano delle reliquie del Santo, fondato diciotto anni addietro, e che con la sua testimonianza di vita consacrata a Dio, anima ed è una guida insostituibile per i gruppi, per le associazioni, radicate in tutta la penisola e in Europa.
L'Associazione Europea Amici di San Rocco ha risvegliato la vera devozione verso il Santo, ma soprattutto vuole promuovere quegli impegni di vita cristiana, indicata dalla Santa Chiesa, dagli insegnamenti del Sommo Pontefice e dei Vescovi delle Chiese locali, per una autentica testimonianza di fede vissuta nella speranza e per una concreta risposta d'amore verso il Padre e verso i fratelli. Fulcro e culmine del cammino spirituale dell'Associazione sono i due appuntamenti annuali del convegno Europeo e dell'incontro di preghiera "Un giorno con San Rocco" in cui si riflette sulla figura del Santo alla luce del Vangelo di Cristo».
E quest'anno l'incontro del 28 ottobre nella storica sede della chiesa di San Rocco di Roma si carica di un significato forte ed ecclesiale la presenza interna del vicario di Roma S.E. Monsignor angelo De Donatis che sarà presente all'incontro europeo e celebrerà l’Eucarestia e ammaestrerà tutti con le sue parole di padre e pastore.
Presente anche il primo assistente spirituale S.E. Mons. Domenico Sigalini, il secondo assistente mons. Filippo Tucci che e anche rettore della chiesa di San Rocco e il vice rettore don Odoardo Valentini.
Come ogni anno Fratel Costantino De Bellis invita una comunità d'Italia che venera San Rocco a portare a Roma l'immagine del santo che poi andrà in processione per le vie del centro storico.
Quest'anno è toccato alla comunità di LAURIA (PZ) di portare a Roma la pregevole statua del Santo, questo gesto vuole rievocare il pellegrinaggio che San Rocco nella sua giovane vita compi da Montpellier a Roma.
Il pellegrinaggio non si conclude con il raggiungimento della metà , ma diventa una tappa per ricaricarsi e riprendere con nuovo vigore e nuove energie spirituali il dinamismo della quotidianità nelle famiglie, sul posto di lavoro , nella società e nelle nostra stessa ASSOCIAZIONE EUROPEA AMICI DI SAN ROCCO.
È strumento di evangelizzazione e di impegno nella carità evangelica.
Ce lo insegna san Rocco con la sua vita affascinante e straordinaria di pellegrino perfetto.
Ciò che contraddistingue il suo pellegrinaggio è l'umiltà carità che semina a piene mani lungo il suo passaggio in città, si è villaggi lasciando dietro di se solo l'amore di Dio.
San Rocco pellegrino e guaritore, il significato della traslazione della statua da LAURIA (PZ) a Roma il 28 ottobre vuole ricordare il pellegrinaggio che lo stesso san Rocco da Montpellier a Roma compi san Rocco 750 anni fa.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo