|
Fadiesis Accordion Festival, terzo e ultimo appuntamento a Matera |
---|
14/10/2017 | Lecce Accordion Project domenica 15 ottobre, Auditorium Raffaele Gervasio, con inizio alle 18 - Ingresso 10 €
A Pordenone, culla del Fadiesis Accordion Festival, la città dei Sassi sarà ancora protagonista: sabato 4 novembre si terrà il concerto degli allievi del Conservatorio Duni di Matera.
Un trio di giovani musicisti pugliesi sarà protagonista, con un concerto di fisarmonica Bayan, del terzo e ultimo appuntamento della sesta edizione lucana del Fadiesis Accordion Festival.
Il Lecce Accordion Project, il trio di bayan Michele Bianco, Giovanni Fanizza e Francesco Coluccia, giunge a Matera dopo aver vinto il Primo Premio Assoluto nella categoria di musica da camera per ensemble di fisarmoniche nel 41^ Premio Internazionale di Fisarmonica - Città di Castelfidardo.
I giovani talenti che hanno scelto questo particolare tipo di fisarmonica, sviluppata in Russia all'inizio del XX secolo, si esibiranno domani - domenica 15 ottobre - con inizio alle 18, all’Auditorium Raffaele Gervasio in piazza del Sedile a Matera. Ingresso 10 €.
“I Lecce Accordion Project, trio nato all'interno della classe di fisarmonica del Maestro Germano Scurti, sono in perfetta assonanza con il tema, Sconfinamenti, di quest’edizione del Fadiesis: cercano il “nuovo musicale” sconfinando in Finlandia, in Polonia, in Ucraina e in Russia - spiega Gennaro Loperfido, referente per la Basilicata dell’associazione musicale friulana Fadiesis – Quanto alla fisarmonica bayan, per l'estensione e la pulizia del suono, è spesso scelta dai virtuosi della fisarmonica che eseguono musica classica o contemporanea. Se all'offerta timbrico sonora del bayan, paragonabile solo a quella dell'organo o a quella delle più sofisticate apparecchiature elettroniche, si accorda un trio di fisarmoniche, l’evento è più unico che raro”.
Un’assidua ricerca timbrica, cura sonora e stilistica caratterizza Michele Bianco, Giovanni Fanizza e Francesco Coluccia, un trio impegato a far conoscere per le incredibili potenzialità della fisarmonica.
Con il concerto dei Lecce Accordion Project termina la sezione lucana del festival internazionale fisarmonicistico, che dal 20 ottobre al 5 novembre proseguirà in Friuli. A Pordenone, culla del Fadiesis Accordion Festival, la città dei Sassi sarà ancora protagonista: sabato 4 novembre all’Ex convento di San Francesco, con inizio alle 20,45 e ingresso libero, si terrà il concerto per due fisarmoniche e orchestra d’archi degli Allievi del Conservatorio Egidio Romualdo Duni di Matera.
Il Fadiesis Accordion Festival è organizzato dall’Associazione musicale Fadiesis. Giunta alla sesta edizione a Matera e alla settima a Pordenone, la rassegna per il 2017 si articola sul tema Sconfinamenti ed è realizzata grazie al sostegno di sponsor privati. Sono ben dodici, in questo 2017, le aziende del settore della climatizzazione che offrono importanti contributi.
Matera, 14 ottobre 2017
Programma del 4 novembre 2017 a Pordenone:
Allievi del Conservatorio Egidio Romualdo Duni di Matera sabato 4 novembre a Pordenone Ex convento San Francesco, con inizio alle 20,45 - Ingresso libero
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|