HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Auto storiche: “La “Notte dei Lupi” quest’anno in notturna

13/10/2017

E’ stata presentata ieri a Potenza, nella sede dell’ACI, l’edizione 2017 de “La Notte dei Lupi”, il raduno di precisione per auto storiche che prenderà il via domani sabato 14 ottobre.

La grande novità di questa terza edizione è senza dubbio rappresentata dal fatto che i quaranta equipaggi previsti, percorreranno i 200 chilometri in notturna, con partenza da Potenza alle ore 24.00 e arrivo a Tricarico alle 9.00 di domenica 15 ottobre.
Alla presentazione dell’evento sono intervenuti il presidente dell’Automobile Club di Potenza, l’avvocato Moni Bevilacqua, il presidente della scuderia “Lupi della Lucania”, Gennaro Guerriero, l’assessore alla sanità, servizi socio-assistenziali e ambiente del Comune di Tricarico, Luisa Lacava, il proprietario della concessionaria “Gruppo Maffei, sponsor della manifestazione, Giuseppe Maffei.
“Sono onorato di presentare per la seconda volta una manifestazione che riesce a coniugare spirito sportivo, passione e promozione territoriale come La Notte dei Lupi, manifestazione che dimostra ancora una volta, interessando le province di Potenza e Matera, come l’automobilismo, a differenza del calcio, non conosca campanilismi”, ha dichiarato il presidente dell’ACI di Potenza, Bevilacqua. “Attraversare i paesi lucani con queste splendide auto, quasi tutte degli anni ’50, ’60 e ’70, è un’iniziativa di grande rilievo che rafforza il valore turistico di una regione, la Basilicata, che merita di essere scoperta e difesa”, ha aggiunto. “L’ACI affiancherà sempre iniziative come queste - ha concluso Bevilacqua - e sarà sempre presente sul territorio a sostegno degli automobilisti e di tutti i club”.
Il presidente dei “Lupi della Lucania”, Gennaro Guerriero, nel ringraziare l’ACI e il Gruppo Maffei per il sostegno, ha illustrato e spiegato le novità del raduno, oltre a precisare che “le priorità che caratterizzano l’organizzazione di tale evento sono soprattutto la passione e il coinvolgimento”. “Se ci mettiamo tutti insieme l’automobilismo lucano potrà solo crescere - ha affermato Guerriero - rivaleggiare non serve a nulla se non, con spirito sportivo, durante le gare”.
L’evento sarà preceduto dalla presentazione del libro “Le Abarth dopo Carlo Abarth” di Luca Gastaldi, giornalista e scrittore di fama nazionale, che si terrà domani, sabato 14 ottobre, alle ore 17.00, presso “Experience” di Rossella Capobianco in via del Gallitello 72 a Potenza, dove saranno anche esposte le auto dei partecipanti. Al termine della presentazione sarà possibile degustare i dolci preparati da un pasticciere molto particolare: Mario Ierace, componente del trio comico potentino “La Ricotta” e noto appassionato di motori.
Intorno alle ore 20.30 i partecipanti raggiungeranno viale Dante, in prossimità della chiesa di Sant’Anna, dove in bus a due piani troveranno la Direzione Gara per ultimare le verifiche. La partenza è prevista per le ore 24.00 e l’arrivo, a Tricarico, in piazza Garibaldi, alle ore 9.00 dove l’amministrazione comunale offrirà la colazione a tutti gli equipaggi.
“Ringrazio gli organizzatori di questo straordinario evento per aver scelto Tricarico come punto di arrivo del raduno – ha dichiarato l’assessore Luisa Lacava - amare queste auto vuol dire avere passione per lo sport e per il territorio”. L’assessore ha poi ricordato che domenica 15 ottobre i partecipanti e quanti lo vorranno, potranno visitare il museo archeologico e il Palazzo Ducale che saranno aperti in occasione della Giornata FAI. Sarà presente all’arrivo anche l’assessore regionale Roberto Cifarelli.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo