|
Auto storiche: “La “Notte dei Lupi” quest’anno in notturna |
---|
13/10/2017 | E’ stata presentata ieri a Potenza, nella sede dell’ACI, l’edizione 2017 de “La Notte dei Lupi”, il raduno di precisione per auto storiche che prenderà il via domani sabato 14 ottobre.
La grande novità di questa terza edizione è senza dubbio rappresentata dal fatto che i quaranta equipaggi previsti, percorreranno i 200 chilometri in notturna, con partenza da Potenza alle ore 24.00 e arrivo a Tricarico alle 9.00 di domenica 15 ottobre.
Alla presentazione dell’evento sono intervenuti il presidente dell’Automobile Club di Potenza, l’avvocato Moni Bevilacqua, il presidente della scuderia “Lupi della Lucania”, Gennaro Guerriero, l’assessore alla sanità, servizi socio-assistenziali e ambiente del Comune di Tricarico, Luisa Lacava, il proprietario della concessionaria “Gruppo Maffei, sponsor della manifestazione, Giuseppe Maffei.
“Sono onorato di presentare per la seconda volta una manifestazione che riesce a coniugare spirito sportivo, passione e promozione territoriale come La Notte dei Lupi, manifestazione che dimostra ancora una volta, interessando le province di Potenza e Matera, come l’automobilismo, a differenza del calcio, non conosca campanilismi”, ha dichiarato il presidente dell’ACI di Potenza, Bevilacqua. “Attraversare i paesi lucani con queste splendide auto, quasi tutte degli anni ’50, ’60 e ’70, è un’iniziativa di grande rilievo che rafforza il valore turistico di una regione, la Basilicata, che merita di essere scoperta e difesa”, ha aggiunto. “L’ACI affiancherà sempre iniziative come queste - ha concluso Bevilacqua - e sarà sempre presente sul territorio a sostegno degli automobilisti e di tutti i club”.
Il presidente dei “Lupi della Lucania”, Gennaro Guerriero, nel ringraziare l’ACI e il Gruppo Maffei per il sostegno, ha illustrato e spiegato le novità del raduno, oltre a precisare che “le priorità che caratterizzano l’organizzazione di tale evento sono soprattutto la passione e il coinvolgimento”. “Se ci mettiamo tutti insieme l’automobilismo lucano potrà solo crescere - ha affermato Guerriero - rivaleggiare non serve a nulla se non, con spirito sportivo, durante le gare”.
L’evento sarà preceduto dalla presentazione del libro “Le Abarth dopo Carlo Abarth” di Luca Gastaldi, giornalista e scrittore di fama nazionale, che si terrà domani, sabato 14 ottobre, alle ore 17.00, presso “Experience” di Rossella Capobianco in via del Gallitello 72 a Potenza, dove saranno anche esposte le auto dei partecipanti. Al termine della presentazione sarà possibile degustare i dolci preparati da un pasticciere molto particolare: Mario Ierace, componente del trio comico potentino “La Ricotta” e noto appassionato di motori.
Intorno alle ore 20.30 i partecipanti raggiungeranno viale Dante, in prossimità della chiesa di Sant’Anna, dove in bus a due piani troveranno la Direzione Gara per ultimare le verifiche. La partenza è prevista per le ore 24.00 e l’arrivo, a Tricarico, in piazza Garibaldi, alle ore 9.00 dove l’amministrazione comunale offrirà la colazione a tutti gli equipaggi.
“Ringrazio gli organizzatori di questo straordinario evento per aver scelto Tricarico come punto di arrivo del raduno – ha dichiarato l’assessore Luisa Lacava - amare queste auto vuol dire avere passione per lo sport e per il territorio”. L’assessore ha poi ricordato che domenica 15 ottobre i partecipanti e quanti lo vorranno, potranno visitare il museo archeologico e il Palazzo Ducale che saranno aperti in occasione della Giornata FAI. Sarà presente all’arrivo anche l’assessore regionale Roberto Cifarelli.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|