HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Concorso Internazionale di Direzione d’Orchestra “Nino Rota”:vince M.Ishizaki

9/10/2017

Il Sol Levante conquista Matera. Il M° Mayana Ishizaki vince la seconda edizione del concorso internazionale di Direzione d’Orchestra “Nino Rota”.
Unanime il responso della giuria composta dai Maestri Günter Neuhold, György G. Ráth, Ulrich Windfuhr, Piero Romano e Augusto Vismara.
Oltre al “Premio Nino Rota” (2.000 euro assegnati dalla giuria più la direzione di tre produzioni all’interno delle stagioni 2016/2018 delle Orchestre ICO italiane) la direttrice d’orchestra giapponese ha ottenuto anche il “Premio speciale del pubblico” presente alla finale, svoltasi all’Auditorium “Gervasio” di Matera.
Al M° Giuseppe Montesano è stato assegnato il “Premio Istituzione Concertistico Orchestrale della Magna Grecia” del valore di 500 euro, assegnato dai Professori dell’Orchestra, più la direzione di una produzione all’interno della Stagione 2016/2017 dell’Orchestra della Magna Grecia.
Nessun premio invece per il terzo finalista, il francese Léonard Ganvert.

Il M° Mayana Ishizaki (nata nel 1986) vive a Tokyo dove esercita dal 2015 l’attività d’assistente istruttore di direzione d’orchestra presso l’Università di Ueno Gakuen.
Ha diretto la Central Aichi Orchestra, la Yomiuri Nippon Symphony Orchestra, l’Hiroshima Wind Orchestra, la Japan Philharmonic Orchestra e la Tokyo Symphony Orchestra.

Anche lo scorso anno - prima edizione del premio - a vincere fu un direttore d’orchestra giapponese, il M° Itoh Sho, oggi richiestissimo per la direzione di concerti in tutto il mondo.

Domani sera, lunedì 9 ottobre, alle ore 21,00, presso il Teatro Orfeo di Taranto, concerto conclusivo del Concorso “Nino Rota” con il secondo dei “Premi Speciali del Pubblico” (500 euro assegnati a uno dei finalisti direttamente dal pubblico). Biglietto euro 5,00. Info: 099.7304422.

Si esibiranno i tre maestri finalisti (Ishizaki, Montesano e il francese Leonard) che dovranno concertare ed eseguire due brani, uno sinfonico e uno lirico, selezionati a sorteggio da: N.Rota, Sinfonia sopra una canzone d'amore (I mov.); P.I. Tchaikovsky, Sinfonia n. 5 (I mov.); L.V. Beethoven, Sinfonia n. 4 (I mov.); C.Gounod, "Je veux vivre" da "Romeo e Giulietta"; G. Meyerbeer, "Ombre légére" da "Dinorah"; V. Bellini, "Come per me sereno" da "La Sonnambula".

Il Concorso Internazionale di Direzione d’Orchestra “Nino Rota” si avvale del patrocinio della Associazione ICO (Istituzioni Concertistico Orchestrali) che aderisce alla Federazione della Musica dell’AGIS (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo). La manifestazione, inoltre, è patrocinata dal MIBACT, dal Comune di Matera e dal Comune di Taranto, dalla Regione Basilicata, dalla Regione Puglia, dall’Istituzione Sinfonica Abruzzese, ed in fine da Platform Routes - O.M.G. & I.S.A.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo