HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

'Vincerò- Luciano Pavarotti: il racconto di una vita straordinaria'

7/10/2017

Nella splendida e suggestiva cornice di Casa Cava, è stato presentato l’evento “ Vincerò- Luciano Pavarotti: il racconto di una vita straordinaria” in programma il 12 ottobre, con inizio alle 20,30, presso il Teatro E. Duni a Matera. In occasione dell’anniversario della nascita dell’illustre lirico (Modena, 12 ottobre 1935), la Fondazione “ Luciano Pavarotti” e la Regione Basilicata, in collaborazione con Quadrum Srl, l’Orchestra da Camera e Sinfonica Lucana e l’Associazione Lucania Arte Teatro, hanno organizzato una imperdibile serata che, si preannuncia di grande impatto emozionale. Alla presentazione dell’iniziativa, da tutti definita di elevato spessore culturale, sono intervenuti Patrizia Minardi, Responsabile dell’Ufficio Sistemi Culturali e Turistici della Regione Basilicata, Paola D’Antonio, Assessore ai Sassi del Comune di Matera, il Maestro Pasquale Menchise, Direttore d’ Orchestra internazionale e incaricato come Direttore Artistico dell’ evento in programma da Nicoletta Mantovani, il Maestro Enzo Di Matteo, dell’Associazione Lucania Arte Teatro e Consulente Artistico e Franco Braia, Amministratore di Quadrum Srl, società delegata dalla Fondazione “ Luciano Pavarotti” alla cura dell’immagine, dell’organizzazione e del coordinamento dell’evento. A rendere unica ed irripetibile questa serata, artisti di fama internazionale quali l’attore Lino Guanciale, che interpreterà i testi scritti da Grazia Verasani e narranti la storia di Pavarotti, i cantanti della “ Pavarotti Foundation” ed i musicisti dell’orchestra Sinfonica “ Matera 2019”. Gli organizzatori hanno sottolineato la valenza artistica dell’iniziativa finalizzata, come ha ricordato Patrizia Minardi “ ad avviare un percorso, nell’ambito del Piano Regionale dello Spettacolo, in cui la lirica possa rappresentare un tassello importante e di prospettiva per confezionare un’offerta culturale che, nel contempo, sia ossequiosa delle aspettative turistiche, e possa anche servire ad avvicinare un pubblico sempre più numeroso a questo genere musicale”. L’evento, che annovererà la presenza di Nicoletta Mantovani, moglie del grande tenore, “ contribuirà ad incrementare la visibilità della nostra città che, soprattutto per l’elezione a Capitale Europea della Cultura 2019, beneficia già di una importante attenzione mediatica. Queste manifestazioni rendono merito all’impegno profuso da tutti nella direzione di una partecipazione attiva in vista dello storico appuntamento” ha dichiarato Paola D’Antonio . L’’evento segnerà l’esordio dell’Orchestra Sinfonica Matera 2019, composta da musicisti lucani di comprovata esperienza e saranno diretti da Pasquale Menchise, che si è soffermato sulla valenza artistica della manifestazione, ricordando che “ la passione e la dedizione, sono fattori imprescindibili per il raggiungimento di risultati prestigiosi, grazie ai quali è stato possibile realizzare questo evento, il primo di una certa rilevanza nella nostra Regione in campo lirico l’organizzazione di uno spettacolo unico e di grande impatto emozionale. Non è un caso che questo evento si celebra il 12 ottobre perchè in questa data del 1935 nacque Luciano Pavarotti. Ho un rapporto di collaborazione con la Fondazione Luciano Pavarotti ( da oltre 5 anni ) e ho voluto fortemente questa data a Matera nonostante gli organizzatori avessero pensato alla Cina. Questa data arriva dopo quella di Verona del 6 settembre scorso, trasmessa in diretta su Rai Uno per celebrare il decennale dalla scomparsa di Luciano Pavarotti e quello di Matera rappresenta un appuntamento importante, una serata storica per avviare una grande stagione lirica nella città dei Sassi. E’ un concerto-spettacolo in cui Pavarotti si racconta attraverso la voce dell’attore Lino Guanciale, che racconta la sua vita all’ultima figlia Alice. Un evento che ripercorre la sua lunghissima carriera artistica attraverso anche una serie di aneddoti che pochi conoscono. La Fondazione Pavarotti presenterà anche alcuni video dedicati al grande tenore italiano mentre cantanti della Fondazione Pavarotti versioni con miei arrangiamenti dei brani più popolari eseguiti da Pavarotti sia della tradizione lirica che quelli più popolari”.

. Ed ancora di emozioni ha parlato il Maestro Enzo Di Matteo, consulente artistico dell’evento, dicendo che sono tali “ quelle che, sgorgano naturalmente dall’animo quando si ascolta la voce, calda, passionale e tecnicamente perfetta di Luciano Pavarotti”. A Quadrum Srl è toccata la parte organizzativa e, Franco Braia, Amministratore della stessa ha dichiarato che “ stiamo registrando grande interesse ed entusiasmo per questo evento, al punto che sono già pervenute numerose richieste di biglietti dalla Lombardia, Toscana ed Emilia Romagna. Inoltre, per volontà espressa di tutti, una parte del ricavato sarà devoluta all’Associazione di volontariato “ Con Cuore Impavido”, che si occupa dei malati di Sla”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo