|
Legambiente di Policoro organizza PULIAMO il MONDO,per ripulirlo dai rifiuti |
---|
20/09/2017 | Come ogni fine estate durante l’ultimo week-end di settembre il circolo Legambiente di Policoro organizza insieme alla scuola e ai cittadini volenterosi PULIAMO il MONDO , per liberare dai rifiuti abbandonati centri storici, strade e piazze di periferia, stazioni, parchi urbani.
Anche quest’anno, torneremo nel parco del castello di Policoro per ridare bellezza ad un luogo storico della città e soprattutto, perché già da 3 anni l’IC2, l’istituto che ha aderito alla campagna nazionale, ha preso a cuore il luogo, adottandolo con diverse iniziative: dalla “festa dell’albero” con la piantumazione di alberi a “Puliamo il Mondo” per ripulirlo dai rifiuti abbandonati.
Così spazi resi inospitali dall'incuria e dalla maleducazione torneranno a vivere grazie ad uno straordinario sforzo collettivo.
Puliamo il Mondo è un'occasione per denunciare le situazioni ambientali e sociali che rendono fragili i nostri territori e per ribadire che, se lo vogliamo, un mondo diverso è possibile.
Per tutte queste motivazioni, il circolo Legambiente di Policoro, vi invita, compresi gli amministratori, a prendere parte all’operazione di pulizia, venerdì, alle ore 9:30, al parco del castello di Policoro per rendere questa giornata nazionale, un giorno di impegno civico e di educazione ambientale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|