HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

TeatroLab, cinque nuove sedi per la scuola di arte scenica del Circus

20/09/2017

La nuova stagione di TeatroLab riparte con numerose novità. Da quest’anno, infatti, sarà possibile iscriversi ai corsi del laboratorio teatrale del Circus, sotto la direzione artistica e formativa di Daniele Onorati, in diversi centri della provincia di Matera. Grazie ad una serie di sinergie attivate dall’associazione pisticcese, si potrà studiare per diventare attori di teatro non solo nella storica sede del Circus in corso Margherita a Pisticci, ma anche a Marconia, nel nuovo cinema comunale, ed in strutture già connesse ai circuiti della cultura e dello spettacolo a Matera, Bernalda, Policoro e Montescaglioso.


I corsi sono rivolti a bambini, ragazzi e adulti ed affrontano tutti gli aspetti della tecnica teatrale. Con TeatroLab l’esperienza permette un contatto diretto con l’arte ed una percezione migliore e più consapevole dei segreti del teatro. Quella del Circus è una offerta formativa completa che punta sulla qualità dei contenuti, sulla professionalità dei docenti e sul rigore dei percorsi, così come certificato ormai da diversi anni di attività e dai risultati ottenuti dagli aspiranti attori, alcuni dei quali hanno nel frattempo potuto spendere le credenziali maturate per l’accesso ad iter specialistici nazionali collegati all’arte ed alla recitazione.


Far parte di TeatroLab, inoltre, significa entrare in un circuito creativo che va ben oltre l'iter di formazione. I laboratori si concludono, infatti, con una esperienza artistica sul campo e uno spettacolo condotto in maniera seria e professionale. 
Al termine della stagione 2017, ad esempio, gli attori di TeatroLab sono stati coinvolti nell’organizzazione e nella programmazione di Teatro dei Calanchi, il main event del Circus, in programma ad agosto nel suggestivo scenario naturale dei calanchi di Pisticci. La manifestazione, nei suoi primi due anni di vita, ha fatto registrare migliaia di presenze raccogliendo il consenso del pubblico e della critica.


TeatroLab è il posto giusto per chi cerca un'esperienza creativa davvero utile e stimolante. Un habitat artistico in cui esplorarsi e mettersi in gioco, allenando mente e corpo attraverso l’arte della recitazione. La scuola permette di entrare in un percorso formativo completo che accende la creatività attraverso la pratica e la conoscenza dell’arte scenica, in tutte le sue sfaccettature. La recitazione è una disciplina importantissima, fondamentale in ogni campo dello spettacolo, ma non solo: attraverso il mezzo teatrale si potenziano le proprie capacità espressive, utili e a volte indispensabili in tantissimi ambiti lavorativi.


TeatroLab propone un metodo che consente di far emergere il talento e le predisposizioni di ognuno, attraverso una didattica semplice ed efficace, adatta a tutte le età. L’offerta formativa prevede attività di recitazione, dizione, lettura espressiva, corsi per bambini e ragazzi, laboratori per adulti, borse di studio, formazione per docenti scolastici, percorsi individuali e di gruppo, lab cinema-videomaking.


I corsi avranno inizio ad ottobre: per prenotare da subito un incontro di orientamento e una lezione di prova gratuita e conoscere da vicino la realtà del Circus è possibile contattare il numero 329.92.86.379. Info su www.teatrolab.it. Pagina facebook: https://www.facebook.com/lucania.teatrolab.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra spazi esterni e a...-->continua

11/07/2025 - Abt Festival arriva a Castelluccio Inferiore

BT Festival punta alla finale del suo lungo tour nazionale in Calabria e Sicilia (dove sbarcherà il prossimo 20 luglio partito un mese prima dalla Liguria) fermandosi per la sua 12^ tappa nel cuore verde della Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino: il 13...-->continua

11/07/2025 - Domenica l’Abt Festival fa tappa a Castelluccio Inferiore

Domenica prossima, la prima edizione dell’Appennino bike tour - Abt Festival farà tappa a Castelluccio Inferiore. La kermesse itinerante tra cultura, sport, arte, gastronomia e tutela dell’ambiente sta attraversando tutta l’Italia, lungo la cosiddetta “Ciclovi...-->continua

11/07/2025 - A Irsina il Primo "Trabaci Festival"

Irsina, città natale di Giovanni Maria Trabaci compositore e organista italiano della prima era barocca, dall'11 al 13 luglio 2025 si trasforma nel cuore pulsante della musica barocca internazionale con il primo "Trabaci Festival".

Un evento unico ch...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo