| 
  
			 
			  
		  | | Maratea tra i borghi più cercati d’Italia nel 2024: il fascino della perla lucana conquista turisti e web | 
|---|
 | 31/10/2025 |  | 
 
 |  |  Maratea, la “perla del Tirreno lucano”, conquista sempre più turisti e si conferma tra i borghi italiani più ricercati online nel 2024. Secondo lo studio “Borghi italiani online” di Telepass, disponibile su Moveo, Maratea si posiziona al secondo posto della classifica nazionale con 148.600 ricerche mensili, grazie al fascino del suo centro storico e alle coste spettacolari. In vetta resta Otranto, con 176.000 ricerche al mese, mentre Locorotondo completa il podio con 133.100 ricerche. Negli ultimi quattro anni le ricerche sui borghi italiani hanno superato i 210 milioni, con un incremento del 52% rispetto al 2023, a dimostrazione del crescente interesse per mete autentiche, ricche di arte, storia e tradizioni. Tra le località emergenti, Sellano si distingue per la popolarità del suo ponte tibetano, seguito da Scarperia e San Piero e Percile. A livello internazionale, Vernazza domina negli Usa e in Francia, Malcesine in Germania e Regno Unito, mentre Castelsardo conquista la Spagna. Anche Maratea, con il suo fascino unico, conferma la forza dei borghi lucani nel panorama turistico nazionale e globale.
 | 
 
 
 
 CRONACA
                  
                
				 SPORT 
 | 
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello Cozzi Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
 Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 
    |