HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Stellantis, la nuova Alfa Romeo Tonale sarà prodotta a Melfi: svolta per lo stabilimento lucano

20/10/2025



Svolta importante per lo stabilimento Stellantis di Melfi: secondo fonti vicine al dossier citate da TGR Basilicata, la produzione dell’Alfa Romeo Tonale verrà trasferita da Pomigliano d’Arco al sito lucano, con avvio previsto nel 2027. Il modello sarà costruito sulla piattaforma STLA Medium, la stessa utilizzata per la nuova Jeep Compass, la Lancia Gamma e la DS7, consolidando Melfi come polo produttivo del pianale medio di Stellantis. Domani a Torino l’amministratore delegato Antonio Filosa incontrerà i sindacati per illustrare i piani industriali, mentre martedì sarà in visita a Melfi per definire le ultime delibere produttive. Dopo l’uscita dell’ultima Jeep Renegade, simbolo di una stagione produttiva in calo, l’arrivo della Tonale e dei nuovi modelli riaccende la speranza di rilancio per i 4.600 dipendenti lucani. (Fonte: TGR Basilicata)




ALTRE NEWS

CRONACA

20/10/2025 - ''La morte di Luca Ventre e quella verità senza giustizia'''
20/10/2025 - Melfi: Carabinieri arrestano due uomini dopo inseguimento e recuperano mezzi rubati
20/10/2025 - Schianto sulla Fondovalle dell’Agri: muore un 50enne, ferito l’autista di un pullman a Marsico Nuovo
20/10/2025 - Stellantis, la nuova Alfa Romeo Tonale sarà prodotta a Melfi: svolta per lo stabilimento lucano

SPORT

20/10/2025 - Promozione: Matera vince con la Murese e mantiene il comando, i risultati e la classifica
20/10/2025 - Serie C: Team Altamura batte il Picerno 3-1 e sale al 12° posto
19/10/2025 - Rinascita Lagonegro, sconfitta a testa alta nel ritorno in A2: la Tinet Prata si impone 3-0
19/10/2025 - Futsal C1. Masiello soddisfatto dopo il 10-2 al Valsinni: ''Siamo sulla strada giusta''

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo