HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Pozzo petrolifero “Pergola 1”: tra opportunità e pericoli, un’assemblea pubblica per discuterne

16/03/2025



Il progetto per la messa in produzione del pozzo petrolifero “Pergola 1” continua a far discutere. Dopo oltre un decennio di opposizioni e valutazioni, la Commissione Tecnica VIA-VAS ha espresso un doppio parere negativo, sancendo la non compatibilità ambientale dell’intervento. ENI S.p.A., di conseguenza, ha rinunciato alla procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), portando alla sua archiviazione.
Tuttavia, voci provenienti da Confindustria e sindacati suggeriscono che la compagnia stia già lavorando per rilanciare il progetto. Tra i punti chiave vi sarebbero la revisione del piano, il superamento dei rilievi del MASE e la presentazione di un nuovo Studio di Impatto Ambientale. Il settore Oil & Gas viene ancora considerato strategico per l’economia lucana, nonostante le direttive internazionali sulla transizione energetica.
Per affrontare il tema, il Comitato “Blocchiamo il Pozzo Pergola 1” e altre associazioni organizzano un’assemblea pubblica il 21 marzo 2025 a Potenza. L’incontro vedrà la partecipazione di esponenti politici, ambientalisti e cittadini, con l’obiettivo di fare chiarezza sugli sviluppi futuri del progetto e sugli impatti ambientali e sociali che potrebbe comportare.




ALTRE NEWS

CRONACA

23/04/2025 - Agente libero dal servizio soccorre donna ferita in incidente a Tursi
23/04/2025 - Il governo proclama cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco
22/04/2025 - Macrofornitori d’acqua: le compensazioni entro il mese di giugno
22/04/2025 - Sanità e sicurezza sismica: oltre 3 milioni di euro per potenziare le strutture ospedaliere della Basilicata

SPORT

22/04/2025 - LLX Basilicata Fitness: dal 25 al 27 aprile a Ferrandina
22/04/2025 - Atletico Montalbano, è l’ora della verità: a Pietragalla per inseguire il sogno Eccellenza
22/04/2025 - A Rotonda della competizione sportiva internazionale “PollinOrienteering"
22/04/2025 - Bernalda Futsal, vivaio da applausi: tutte le giovanili trionfano nei gironi

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo