HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

La Federico II di Napoli e il Comune di Pisticci al lavoro insieme sul Piano Strutturale

4/02/2025



Il Dipartimento di Architettura dell’Università “Federico II” di Napoli, affiancherà il Comune di Pisticci nella redazione del Piano Strutturale Comunale. È stata, infatti, formalizzata la scorsa settimana la convenzione avente a oggetto detto rapporto di collaborazione alla presenza dei professori Michelangelo Russo (già Direttore del Dipartimento), Alessandro Sgobbo ed Enrico Formato, in rappresentanza del gruppo di lavoro che collaborerà con l’Ente al Piano.
I professori della “Federico II” nell’occasione hanno effettuato una prima visita del territorio comunale, nonché un preliminare incontro conoscitivo con la Giunta e i componenti del Consiglio Comunale (organo cui competono i poteri di pianificazione urbanistica).
Il Sindaco Domenico Albano ha sottolineato: “L’Ente, per la predisposizione di uno strumento di tale importanza, ha inteso scegliere un partner di altissimo profilo sia sotto il profilo scientifico che dell’esperienza concreta in materia di pianificazione urbanistica”. L’Assessore all’Urbanistica Antonio De Sensi ha aggiunto: “Il Piano Strutturale è uno strumento strategico per il futuro del territorio comunale. È il copione sulla base del quale sarà girato il film dei prossimi vent’anni di vita della nostra città. Sulla base di un’indagine conoscitiva dei problemi e delle opportunità che il territorio presenta, la comunità sarà chiamata a fare le scelte più opportune di conservazione, valorizzazione e di sviluppo del territorio medesimo”.
Con l’inizio dell’iter di predisposizione dello Strutturale si è compiuto un primo storico passo. Ma è solo il punto di partenza di un percorso che proseguirà nel rispetto dei principi di partecipazione e confronto con le forze politiche, le categorie produttive e professionali, i portatori di interesse e i cittadini tutti singoli e/o associati. Il prodotto finale ambisce a essere il risultato di uno sforzo il più possibile collettivo. Un grande momento di democrazia che metta al centro una riflessione comune sul presente e sul futuro del territorio cittadino.




ALTRE NEWS

CRONACA

16/09/2025 - CIA Agricoltori. Export agroalimentare in crisi: -600 milioni verso gli Usa, colpita anche la Basilicata
16/09/2025 - Katia Buchicchio, prima Miss Italia dalla Basilicata
15/09/2025 - Rissa fuori da un locale a Potenza: conclusa l’indagine sugli ex calciatori rossoblù
15/09/2025 - Tramutola, strada ex SS.276: il sindaco sollecita interventi urgenti su fondi P.O. Val d’Agri

SPORT

15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien
15/09/2025 - Promozione lucana: 21 gol nella seconda giornata, Sporting e Invicta a punteggio pieno
14/09/2025 - Terryana D’Onofrio d’oro a Guadalajara: trionfo ai Mediterranean Championships 2025
14/09/2025 - Il Francavilla pareggia con il Pompei e recrimina per un palo di Gentile

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo