HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Greenpeace:su acqua potabile dati preoccupanti in tutte le Regioni d’Italia compresa la Basilicata

23/01/2025



La campagna “Acque senza Veleni” di Greenpeace, condotta tra settembre e ottobre 2024, ha svelato un quadro inquietante sulla contaminazione da PFAS (sostanze poli- e per-fluoroalchiliche) nell’acqua potabile italiana. I PFAS, noti come "inquinanti eterni", sono composti chimici che persistono nell’ambiente e rappresentano un grave rischio per la salute. L’indagine, indipendente e senza precedenti, ha raccolto 260 campioni da 235 comuni, tra cui Potenza, Matera, Melfi e Policoro in Basilicata, per monitorare 58 sostanze, comprese molecole ultracorte come il TFA (acido trifluoroacetico).
In Basilicata, i dati mostrano livelli significativi di contaminazione: Potenza registra un valore massimo di 15 ng/L per i PFAS e 56,6 ng/L per il TFA, mentre Policoro si attesta rispettivamente a 2,7 ng/L e 56 ng/L. Per il PFOA, Potenza raggiunge 6,3 ng/L contro i 2,7 ng/L di Policoro. Numeri che collocano la regione in una situazione di attenzione, anche se non tra le più critiche rispetto ad altre regioni italiane.
A livello nazionale, il 79% dei campioni analizzati contiene almeno una sostanza PFAS, con solo il 21% privo di contaminanti. Tra le regioni con la contaminazione più elevata spiccano Veneto (95%), Emilia Romagna (95%) e Piemonte (90%).
Greenpeace invita le istituzioni a mettere in atto misure concrete per ridurre l’inquinamento da PFAS, spingendo per un monitoraggio più capillare e per regolamentazioni più stringenti.
Cliccado QUI potrai leggere il report con tutti i risultati






ALTRE NEWS

CRONACA

25/04/2025 - Incidente mortale a Pisticci. Nota dell'Amministrazione comunale
25/04/2025 - Confcommercio: da dati Unioncamere segnali di ''resilienza'' ma anche di ''sofferenza''
24/04/2025 - Incidente di Pisticci, morta anche la ragazza
24/04/2025 - Viggianello: due denunce per furto di legname nel parco del Pollino

SPORT

25/04/2025 - La città di Potenza pronta a dare il via al Tricolore Formula Challenge
25/04/2025 - Calcio a 5, il Potenza cerca l’impresa: prima storica nei playoff contro Sinope
25/04/2025 -  La Rinascita Lagonegro verso Gara 2: numeri, statistiche e focus sulla preparazione
24/04/2025 - Giochi della Gioventù, 110 appuntamenti per oltre 100 mila studenti

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo