HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Aggressione direttore Trinitari Venosa, interviene il Ministro dell’Ordine

10/01/2025



Continuano le indagini degli inquirenti per risalire agli autori dell’aggressione subita il 23 dicembre scorso, a Corato, dal rettore dei Centri di Riabilitazione di Venosa, Vito Campanale. L’agguato, ricordiamo, è stato compiuto da quattro malviventi, che hanno agito a volto coperto per diversi minuti, colpendo più volte il dirigente che rientrava a casa dopo una giornata di lavoro nella cittadina oraziana. Sembra che l’aggressione sia legata proprio alle attività svolte a Venosa da Campanale, già oggetto di minacce in passato. Sulla vicenda è intervenuto l’Ordine nazionale dei Padri Trinitari, attraverso il Ministro Provinciale Ordine della Santissima Trinità, Padre Rocco Così: “A seguito del vile gesto di aggressione ai danni del direttore dell’Istituto MPP di Venosa, Vito Campanale, l’Ordine dei Padri Trinitari, profondamente scosso per questo inquietante episodio, nel deplorare tale atto di violenza, esprime la propria vicinanza e solidarietà al direttore, augurandosi che simili deprecabili episodi non si ripetano più. Confidiamo nel lavoro delle autorità competenti per una rapida soluzione del caso, che possa restituire serenità al direttore per poter continuare a svolgere il suo prezioso servizio a favore dei più fragili, ospiti dei nostri centri di Venosa e Bernalda”. Le forze dell’ordine, che hanno visionato le immagini riprese da una telecamera esterna stanno seguendo alcune piste che potrebbero portare agli autori dell’aggressione, ma soprattutto ai mandanti. Il rettore Campanale, che aveva subito un trauma facciale e la frattura delle ossa nasali è in via di guarigione, ma è ancora molto scosso per l’accaduto.




ALTRE NEWS

CRONACA

16/11/2025 - Giovane di 22 anni muore in un incidente sulla Oraziana
16/11/2025 - San Carlo: Open Day gratuito per la prevenzione vascolare il 22 novembre
16/11/2025 - Incidente mortale, escursionisti in difficoltà e incendio: interventi dei i Vigili del Fuoco
16/11/2025 - Incidente sulla Oraziana, un morto

SPORT

16/11/2025 - Un ottimo Ferrandina strappa un punto sul campo della Paganese
16/11/2025 - Un grande Francavilla espugna lo Zaccheria e batte l'Heraclea
16/11/2025 - Intitolazione campo San Giacomo a Maccarrone, CSI Matera
16/11/2025 - Bernalda Futsal - Grimal Futsal Barletta 2-3: i pugliesi vincono in rimonta

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo