HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Gravi criticità per il Punto Territoriale di Soccorso di Stigliano

20/12/2024



Il servizio di Emergenza/Urgenza del 118 in Basilicata è un modello consolidato, con oltre vent’anni di esperienza, che rappresenta un vero e proprio patrimonio per la nostra comunità regionale, afferma Cifarelli.


Tuttavia, la situazione del PTS di Stigliano desta grande preoccupazione: segnalazioni da parte di cittadini e rappresentanti locali evidenziano frequenti episodi di carenza di personale qualificato, con conseguente impossibilità di garantire un servizio tempestivo ed efficace. “Come segnalato da diversi cittadini nonché dai rappresentanti istituzionali locali, sovente, la postazione 118 presente nella comunità di Stigliano si ritrova senza personale professionalizzato e, quindi, impossibilitata a prestare servizio di emergenza/urgenza”. La specifica orografia del territorio di Stigliano e le carenze infrastrutturali rendono i collegamenti con i comuni vicini particolarmente complessi, prosegue Cifarelli.


"Questa situazione ha portato a casi in cui è stato necessario attendere soccorsi provenienti da località lontane, come Potenza, con gravi ripercussioni sull’efficacia degli interventi di emergenza e sulla salute dei cittadini". Nella sua interrogazione, il Consigliere Cifarelli chiede alla Giunta regionale 1. Di conoscere le ragioni della mancanza di personale qualificato presso il PTS di Stigliano. 2. Di sapere quali iniziative la Giunta regionale intenda intraprendere, in collaborazione con l’Azienda Sanitaria di Potenza e il Dipartimento Emergenza/Urgenza, per porre fine ai disservizi e garantire ai cittadini di Stigliano un servizio adeguato e sicuro. "La preoccupazione espressa dal Consiglio comunale e dalla comunità di Stigliano è condivisibile e merita risposte concrete", conclude Cifarelli. "È fondamentale che il diritto alla salute venga garantito in modo uniforme su tutto il territorio regionale, senza discriminazioni legata a fattori geografici o logistici". Il Consigliere si augura che la Giunta regionale intervenga tempestivamente per risolvere questa situazione e per tutelare il diritto alla salute dei cittadini lucani.




ALTRE NEWS

CRONACA

2/04/2025 - Diabete T1, l’AGGD Basilicata chiede risposte: ancora nessuna visita per i giovani pazienti
2/04/2025 - Dazi Usa: Cia, la Basilicata rischia il 18% dell’export agro-alimentare
1/04/2025 - Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità
1/04/2025 - Laino Borgo: cadavere di una donna nel fiume Lao, in corso le indagini

SPORT

2/04/2025 - Bernalda Futsal, verso il Soverato. Il capitano Gallitelli suona la carica: ''Play off ancora possibili!''
2/04/2025 - Sport come promozione ambientale: venerdi a Policoro 3000 ragazzi
1/04/2025 - Anche la Basilicata brilla al Rally delle Prealpi Orobiche
1/04/2025 - CSI Matera, grande prova del Centro Danza al CSIinDANZA 2025

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo