HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Emergenza idrica: nuovo rapporto Arpab sull’acqua potabilizzata

28/11/2024



“Il campione analizzato non presenta superamenti dei valori ed è in linea con i risultati del precedente prelievo”.


L’Arpab, su mandato dell’Azienda sanitaria di Potenza, ha analizzato le acque in uscita dal potabilizzatore di Masseria Romaniello attraverso un campione prelevato lo scorso 25 novembre. Il processamento dei dati, che richiede circa 48 ore, non ha fatto emergere criticità. Il nuovo rapporto è visionabile sul sito dell’ufficio stampa della giunta regionale https://agr.regione.basilicata.it in uno spazio dove sono riportati, in ordine cronologico, tutti i risultati dei campionamenti effettuati fino a oggi.


Accanto a quelli dell’Arpab – che in prima battuta si occupa della qualità delle acque del fiume e che interviene sull’acqua potabilizzata solo su incarico dell’Asp - ci sono i report di Acquedotto lucano che prevede tre controlli al giorno, tutti i giorni, compreso la domenica.


Il primo è sul cosiddetto “Camastrino”, dove confluisce l’acqua del Basento. Successivamente il flusso idrico arriva nel vascone di accumulo di acqua grezza a Masseria Romaniello, qui avviene il secondo campionamento. Il terzo, invece, viene effettuato all’uscita dal potabilizzatore prima che l’acqua venga immessa nei serbatoi di accumulo per la distribuzione. Complessivamente il processo richiede tempistiche lunghe, tenuto conto che l’acqua impiega nove ore per raggiungere la vasca del grezzo partendo dal “Camastrino”, a cui si aggiungono altre venti ore per completare il percorso nella vasca di accumulo. L’iter di potabilizzazione, infine, dura non meno di quattro ore.


 


CLICCA QUI PER LEGGERE LE ANALISI




ALTRE NEWS

CRONACA

1/04/2025 - Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità
1/04/2025 - Laino Borgo: cadavere di una donna nel fiume Lao, in corso le indagini
31/03/2025 - Rotondella. Arci chiede di essere parte civile nel processo su Trisaia
31/03/2025 - Agricoltura: emergenza idrica, Cicala convoca il Tavolo verde

SPORT

1/04/2025 - Anche la Basilicata brilla al Rally delle Prealpi Orobiche
1/04/2025 - CSI Matera, grande prova del Centro Danza al CSIinDANZA 2025
31/03/2025 - Rinascita Lagonegro, inizia il countdown verso la semifinale playoff
31/03/2025 - Bernalda Futsal salvo con un turno d’anticipo: vittoria a tavolino contro la Diaz Bisceglie

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo