HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Acqua pubblica Camastra: esplode l'indignazione sotto la Regione Basilicata

12/11/2024



Il Comitato “Acqua pubblica Camastra,” che rappresenta associazioni, movimenti politici e tanti cittadini, ha organizzato un presidio davanti alla sede della Regione Basilicata a Potenza,. Fuori in centinaia, mentre nelle stanze della regione si svolge la riunione dell’unità di crisi presieduta dal presidente della Regione Vito Bardi. Alla manifestazione hanno preso parte anche numerosi sindaci, preoccupati per l’impatto delle decisioni sulla gestione dell'acqua per le comunità locali. I manifestanti chiedono che l’acqua del fiume Basento, che dal 19 novembre sarà convogliata nel bacino Camastrino e poi trattata a Potenza per rifornire il capoluogo e altri 29 comuni, sia sottoposta ad analisi preventive. In un’ottica di trasparenza, il Comitato insiste affinché i controlli non siano effettuati esclusivamente dall’Arpab, l'ente regionale, ma anche da organismi terzi indipendenti, per garantire la massima affidabilità delle verifiche.


 



 


lasiritide.it




ALTRE NEWS

CRONACA

18/09/2025 - Marconia di Pisticci, tre arresti per furto aggravato e resistenza
18/09/2025 - Sequestro GdF Matera: oltre 10.000 prodotti non sicuri
18/09/2025 - Statale 106 Jonica: auto incidentata, volante tamponata, nessun ferito
18/09/2025 - Aggressione al sindaco di Tricarico, denunciata ieri: pronta la solidarietà della Provincia

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo