HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Emergenza idrica in Basilicata. Schema Camastra: un'altra settimana senz'acqua

23/10/2024



Non si allenta la morsa sui 29 comuni serviti dalla diga del Camastra. Ancora sette giorni con rubinetti a secco ogni giorno, per 12 ore, dalle 18,30 alle 6,30 del mattino. È quanto deliberato al termine del nuovo incontro del tavolo tecnico permanente sull’emergenza, che si è riunito a Potenza, nella sede della Direzione infrastrutture e mobilità della Regione.
Dopo il confronto con Protezione civile, Acquedotto lucano, Acque del sud e rappresentanti di scuola, sanità e comuni, si conferma che anche questa settimana, di sabato, le interruzioni inizieranno alle 23 e non alle 18,30. Dopo l’attivazione del sistema di zattere per prelevare acqua dalle parti più profonde dell’invaso, e con l’utilizzo della piccola diga del Camastrino, le speranze maggiori sono riposte nell'arrivo di piogge copiose, in grado di alimentare l'invaso.
È il presidente della giunta Vito Bardi, su nomina del governo nazionale, il commissario straordinario per la gestione della crisi idrica e del piano degli interventi. Ora si pensa a quanto realizzare nei prossimi sei mesi, con i 2 milioni e mezzo già stanziati dal Governo. Saranno messe a disposizione dei comuni autobotti e cisterne, ma non solo.

TGR Basilicata




ALTRE NEWS

CRONACA

2/04/2025 - Metaponto, sgombero migranti. 'Azione improvvisa e senza alternative'
2/04/2025 - Diabete T1, l’AGGD Basilicata chiede risposte: ancora nessuna visita per i giovani pazienti
2/04/2025 - Dazi Usa: Cia, la Basilicata rischia il 18% dell’export agro-alimentare
1/04/2025 - Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

SPORT

2/04/2025 - La favola delle sorelle D'Onofrio, una storia unica che va anche oltre lo sport
2/04/2025 - Bernalda Futsal, verso il Soverato. Il capitano Gallitelli suona la carica: ''Play off ancora possibili!''
2/04/2025 - Sport come promozione ambientale: venerdi a Policoro 3000 ragazzi
1/04/2025 - Anche la Basilicata brilla al Rally delle Prealpi Orobiche

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo