HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Basilicata. Crisi idrica, Mongiello: attenzione alta da parte della Regione

30/07/2024



Dopo l’istituzione del tavolo permanente con gli enti preposti, stamattina con determinazione dirigenziale, il Consorzio di Bonifica è stato autorizzato all'attingimento dalle acque del Fiume Basento, in agro di San Basilio di Pisticci, per integrare l’irrigazione di circa 2 mila ettari ubicati nei distretti 'I' e 'II' in misura non superiore a 300 litri al secondo.
La Direzione generale all' Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata precisa che l'attingimento dell'acqua del fiume è subordinato all’osservanza di alcune condizioni, tra cui la previsione di misurazione delle portate residue in alveo in una sezione posta a valle del punto di prelievo, da effettuarsi almeno una volta al mese ai fini della verifica del rispetto del deflusso minimo vitale; di limitare la derivazione ai soli periodi di effettiva necessità; il divieto di intaccare gli argini e le difese del corso d’acqua e il divieto di alterazione del corso d’acqua o del regime idraulico dello stesso con salvaguardia per le utenze esistenti ed eventuali diritti di terzi anteriormente acquisiti in termini di legge.
Per l'assessore regionale all' Ambiente e alla Transizione energetica, Laura Mongiello, “si tratta di un altro tassello importante per fronteggiare una crisi che coinvolge cittadini, intere comunità e il settore primario. Questo risultato è frutto di un lavoro di grande mediazione in concerto con uffici ed enti. È il segno di un grande gioco di squadra. Non lesineremo alcuno sforzo per mettere in sicurezza il nostro territorio e i settori produttivi coinvolti”.
“Si tratta, in ogni caso, di una misura straordinaria e temporanea nell'attesa di superare l'attuale criticità", conclude l'assessore Mongiello.




ALTRE NEWS

CRONACA

9/05/2025 - Fondi PAC truffati: smantellata rete da 12 milioni, 12 arresti tra Campania, Puglia e Basilicata
8/05/2025 - Habemus Papam: Roberto Francis Prevost è Papa Leone XIV
8/05/2025 - E' fumata bianca. Il mondo aspetta il nuovo Papa
8/05/2025 - Total rinuncia al centro di eccellenza Droni a Stigliano, esplode la tensione

SPORT

8/05/2025 - Nuoto: a Melfi il 3° trofeo 'M. Tartaglia'
8/05/2025 - Centro Danza Matera protagonista alle Finali CSI di Firenze
8/05/2025 - Il MiniBasket in Piazza 2025 svela la sua Edizione numero 33
8/05/2025 - Ancora una finale per l'Italia e per le D’Onofrio a Yerevan

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo