HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Atti persecutori contro la nipote che aveva ereditato la casa del nonno, 69enne arrestato

10/07/2024



La Polizia di Stato di Matera ha tratto in arresto in flagranza differita un 69enne, incensurato. L’Ipotesi di reato a suo carico: atti persecutori, tentata violazione di domicilio e possesso ingiustificato di armi bianche. I fatti: al 113 giungeva la telefonata di una donna che, fortemente agitata, riferiva di essersi barricata in casa assieme al fidanzato, poiché lo zio cercava di sfondare la porta con calci e pugni, per entrare nell’abitazione. Sul posto sono arrivati un equipaggio della Squadra Mobile e uno delle Volanti, che hanno trovato l’uomo ancora all’interno della proprietà della richiedente: indosso gli è stato rinvenuto un coltello da cucina e altri tre si trovavano all’interno della sua auto. La donna, che ha dovuto fare ricorso alle cure mediche, ha quindi sporto denuncia nei confronti dello zio. Secondo gli investigatori della Squadra Mobile, che hanno svolto le indagini, l’episodio non era isolato, ma si inseriva all’interno di una serie di accadimenti che vedevano come protagonista l’indagato, il quale perseguitava la nipote rendendole la vita difficile, poiché colpevole, a suo dire, di essersi impossessata della casa del nonno defunto. In più occasioni, l’uomo si sarebbe presentato a casa della nipote senza alcun preavviso, richiedendole di essere a sua disposizione ogni qual volta avesse voluto entrare nell’abitazione. Sarebbe arrivato addirittura a minacciarla di ammazzarle i gatti se non avesse fatto quello che le diceva. Tale situazione aveva portato la nipote a diventare vittima di ripetuti attacchi di ansia e di panico e a non sentirsi più padrona della sua vita. Su disposizione del Magistrato di turno della Procura della Repubblica di Matera, l’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari. In seguito, il GIP ha disposto l’immediata liberazione e la contestuale sottoposizione alla misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa e dell’obbligo di presentazione presso la Polizia Giudiziaria. Si rappresenta che gli accertamenti vanno intesi, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, nel rispetto dei diritti della persona indagata, della presunzione di innocenza e della necessaria verifica dibattimentale.




ALTRE NEWS

CRONACA

28/10/2025 - Smart Paper, il 4 novembre il Tavolo regionale
28/10/2025 - Rivolta nel carcere femminile di Potenza: il SAPPE denuncia la crescente emergenza penitenziaria
27/10/2025 - Palazzo San Gervasio: sventata truffa ai danni di un'anziana
27/10/2025 - Sanità e welfare insieme: siglato l’accordo tra ASM e Comuni per il Piano Non Autosufficienza

SPORT

28/10/2025 - Al via le attività della Scuola Regionale dello Sport
28/10/2025 - Serie B C5: il Potenza cade 4-3 a Barletta e perde la vetta
27/10/2025 - Potenza. La società accoglie la richiesta del gruppo squadra: confermata l’area tecnica
27/10/2025 - Policoro - Judo, un connubio vincente. Palaercole è teatro di sport ed emozioni

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo