HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Basilicata. Consiglio regionale sciolto per mancanza del numero legale

9/07/2024



Il Consiglio regionale della Basilicata, convocato in seduta straordinaria per oggi alle ore 16:00, non si è tenuto per mancanza del numero legale.
Il presidente dell’Assemblea, Marcello Pittella, dopo aver proceduto alla seconda chiama, ha sciolto i lavori. Sono risultati presenti in Aula consiliare, nove consiglieri su 21: Araneo, Cifarelli, Cupparo, Lacorazza, Marrese, Morea, Pittella, Polese e Verri.
Il Consiglio regionale della Basilicata era stato convocato, in seduta straordinaria, ai sensi dell'art. 32, comma 1 dello statuto regionale, con al primo punto all’ordine del giorno dell’Assemblea gli adempimenti, eventuali, per dare esecuzione alle disposizioni di cui all’articolo 23 (Supplenza e surroga dei Consiglieri Assessori) della legge regionale n. 20/2018 (Sistema di elezione del Presidente della Giunta e dei Consiglieri regionali).
I lavori dell’Assemblea regionale dovevano proseguire con la discussione relativa alla legge n. 86 del 26 giugno 2024 riguardante le “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’art.116, terzo comma, della Costituzione”.
Successivamente, all’attenzione dell’Aula, ci sarebbe stata la discussione e deliberazione circa lo “Schema delibera Consiglio regionale – Proposta di referendum abrogativo ai sensi dell’articolo 75 della Costituzione”; richiesta, ai sensi dell’art. 32 dello Statuto regionale, dai consiglieri Marrese, Araneo, Bochicchio, Chiorazzo, Cifarelli, Lacorazza, Verri, Vizziello.
Ultimo punto all’ordine del giorno, la mozione: “Ricorso contro il d.d.l. Calderoli dinanzi la Corte Costituzione e possibilità di promuovere referendum abrogativo ex art.75 Cost.”, di iniziativa dei consiglieri Araneo, Verri, Cifarelli, Marrese, Lacorazza, Bochicchio e Vizziello.




ALTRE NEWS

CRONACA

11/07/2025 - Completati i lavori sulla SP 34 “Pedali Viggianello”: strada riaperta e più sicura
11/07/2025 - Traffico in aumento sulle strade della Basilicata nel secondo weekend di luglio
11/07/2025 - Riaperta gran parte di Metaponto Lido: revocata l’evacuazione, restano chiusi due campeggi
10/07/2025 - Potenza, arrestato 48enne condannato per spaccio: deve scontare 5 anni e 6 mesi di carcere

SPORT

10/07/2025 - Serie D, chiuse le iscrizioni al campionato 2025/2026
10/07/2025 - FCI Basilicata: in sella il 13 luglio a Viggiano e a Campomaggiore
10/07/2025 - Eccellenza. Santarcangiolese: arriva il portiere 2006 Matteo Crimeni
10/07/2025 - MontalBasket chiude la stagione con una festa: sport, sorrisi e nuovi progetti per il futuro

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo