HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Foggia: 8 arresti per associazione a delinquere, rapine e furti aggravati anche in Basilicata

22/06/2024



La Polizia di Stato di Foggia ha eseguito un provvedimento di fermo d’indiziato di delitto nei confronti di otto persone per associazione a delinquere finalizzata alla commissione del reato di furto aggravato agli sportelli postamat e bancomat, rapina, furto in esercizi commerciali, detenzione di armi e fabbricazione di “marmotte”, vere e proprie pale con potenzialità esplosiva micidiale e distruttiva assimilabile agli “ordigni esplosivi” e parificabili alle armi da guerra”. Circa 80 gli uomini impiegati a Cerignola, dopo che le indagini erano scattate a seguito di alcune rapine eseguite con l’utilizzo di armi, causando notevoli danni a diversi esercizi commerciali. Il gruppo, che si era specializzato nei colpi in banca e in posta, aveva agito anche in Basilicata, Campania e Abruzzo.
Prima di agire studiavano attentamente le aree di interesse, i percorsi da seguire, le vie di fuga e il posizionamento delle telecamere di videosorveglianza cittadina. Utilizzavano auto potenti e veloci, spesso provento di furto o noleggiate, per fuggire nel più breve tempo possibile. I beni sottratti all’interno degli esercizi commerciali, ad esempio “gratta e vinci” e tabacchi, venivano poi rivenduti.
Per quanto concerne i furti agli sportelli automatici, dopo essersi impossessati del denaro per non essere raggiunti dalle Forze di Polizia avrebbero utilizzato bande chiodate che gettavano a terra. Sequestrati diversi ordigni rudimentali, parrucche, arnesi da scasso, e circa 11 kg di esplosivo. Le autovetture provento di furto recuperate sono state riconsegnate ai legittimi proprietari.




ALTRE NEWS

CRONACA

21/03/2025 - Grave incidente sulla SP 18: uomo estratto dalle lamiere e trasportato in ospeda
21/03/2025 - Basilicata pronta ad accogliere gli sfollati in caso di eruzione del Vesuvio
21/03/2025 - INPS: i dati dell’Assegno unico e Universale in Basilicata a gennaio 2025
21/03/2025 - Maxi processo ''Ambiente svenduto'': udienza preliminare a Potenza

SPORT

21/03/2025 - Elezioni Coni Basilicata, Desiderio: 'La Carpia il mio successore'
20/03/2025 - Il Gorgoglione conquista il titolo regionale U19 di futsal e vola alle fasi nazionali
20/03/2025 - Spettacolo al CSB Marconia: trionfa Donato Zullino nella gara di biliardo
19/03/2025 - Rionero-Melfi, alta tensione: vietata la trasferta ai tifosi ospiti

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo