HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Nel 2023 in Basilicata 421 persone arrestate dai Carabinieri

6/06/2024



Durante la conferenza stampa che apriva le celebrazioni per i 210 anni dell'Arma, il generale di Brigata Giancarlo Scafuri ha presentato i dati che sintetizzano le operazioni dell'Arma nel 2023. I Carabinieri in Basilicata hanno arrestato 421 persone, di cui 52 per violenza di genere, e denunciato 3.656 individui. Hanno sequestrato circa 39 chili di stupefacenti. Scafuri ha elogiato i Carabinieri della Basilicata, paragonandoli a vincitori di una gara di Formula Uno.
Sono stati emessi 30 fogli di via obbligatori e condotti 72 accertamenti patrimoniali. In merito alla violenza, ci sono stati 132 interventi per maltrattamenti in famiglia, 19 per violenza sessuale e 80 per atti persecutori. In ambito di circolazione stradale, sono state elevate 10.642 contravvenzioni per circa tre milioni di euro. Le centrali operative hanno ricevuto 63.084 richieste di intervento. Nei primi cinque mesi del 2024, sono state arrestate 146 persone (30 per violenza di genere) e denunciate 1.403, con 3,5 chili di stupefacenti sequestrati. Inoltre, sono stati condotti 129 interventi per maltrattamenti in famiglia e 58 accertamenti patrimoniali. Scafuri ha sottolineato l'importanza della formazione per le fasce deboli e per i giovani sulla cultura della legalità.




ALTRE NEWS

CRONACA

25/10/2025 - Lavori sulla SS18 a Sapri: proseguono le attività di messa in sicurezza del costone roccioso
25/10/2025 - Sasso di Castalda tra le 30 Buone Pratiche italiane della sostenibilità riconoscimento nazionale ASviS
25/10/2025 - Pistoia è la Capitale italiana del libro 2026, sfuma il sogno di Tito
24/10/2025 - Aggressione a Roseto Capo Spulico: fermate 4 persone

SPORT

25/10/2025 - Seconda vittoria consecutiva del Futsal Senise che batte il Lykos in trasferta
25/10/2025 - Pm Gruppo Macchia, martedì la presentazione ufficiale presso Broxlab a Potenza
25/10/2025 - Corigliano Calcio: arriva Othmane Annabid, rinforzo di spessore per la difesa
25/10/2025 - Pielle Matera torna al Palasassi per la terza gara del DR1 Puglia

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo