HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Stato di agitazione il personale del servizio ristorazione degli ospedali di Lauria e Maratea

2/12/2022



Sono senza retribuzione dal mese di luglio gli otto dipendenti della Slem, ditta che gestisce il servizio di ristorazione nei presidi ospedalieri di Lauria e Maratea per conto dell’Asp. Lo fa sapere la Fisascat Cisl Basilicata che ha proclamato lo stato di agitazione del personale impiegato nei due presidi e chiesto la convocazione di un tavolo di conciliazione in Prefettura.


A nulla è valsa la diffida inviata all’azienda lo scorso 10 novembre con la richiesta di saldare le mensilità mancati di luglio, agosto, settembre e ottobre dell’anno in corso. Intanto, la situazione economica delle otto famiglie si è fatta davvero pesante, anche alla luce dei forti rincari dei prezzi energetici e dei beni di prima necessità.


Per la segretaria generale Emanuela Sardone «non avere alcuna entrata economica da luglio significa non poter più fare fronte alle spese minime per vivere. È utile ricordare all’azienda che il diritto di percepire la giusta retribuzione per il lavoro svolto non è ad appannaggio della discrezionalità del datore di lavoro ma è sancito direttamente dalla Costituzione. La stessa Asp, in qualità di committente, deve assumersi le proprie responsabilità intimando alla ditta appaltatrice del servizio il rispetto dei contratti e, nel caso, intervenire subentrando nel pagamento delle spettanze arretrate». Ora la palla passa al Prefetto di Potenza per un primo tentativo di conciliazione e raffreddamento della vertenza.




ALTRE NEWS

CRONACA

26/10/2025 - Sottoscritto accordo per Congedo Didattico Mestruale nelle scuole di Potenza
25/10/2025 - Lavori sulla SS18 a Sapri: proseguono le attività di messa in sicurezza del costone roccioso
25/10/2025 - Sasso di Castalda tra le 30 Buone Pratiche italiane della sostenibilità riconoscimento nazionale ASviS
25/10/2025 - Pistoia è la Capitale italiana del libro 2026, sfuma il sogno di Tito

SPORT

26/10/2025 - Potenza, notte fonda a Cosenza: pesante 3-0 e crisi aperta
26/10/2025 - Una convincente Rinascita Lagonegro batte Cantù (3-0)
26/10/2025 - Per il Francavilla pari amaro con il Nola
26/10/2025 - Lega Pro. Picerno, sconfitta pesante e dura presa di posizione della società

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo