HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Centrale del Mercure, incidente sul lavoro: morto un ragazzo

16/06/2022



Questa mattina nella Centrale del Mercure è avvenuto un grave incidente sul lavoro costato la vita a un ragazzo che lavorava per una ditta esterna che si occuperebbe di manutenzione. Secondo l'Ansa la vittima sarebbe un cittadino straniero di 35 anni che lavorava con un contratto a termine, e pare anche fosse all'ultimo giorno di lavoro, alle dipendenze di una ditta pugliese impegnata nella riqualificazione dell'impianto e nello smantellamento di un gruppo ormai dismesso.


Ancora non sono chiare le cause del decesso, abbiamo contattato l’addetto stampa della centrale che ci ha rimandati a un comunicato che dovrebbe essere emesso in tempi brevi.


Sul posto i sanitari del 118, i carabinieri ed i vigili del fuoco.


“Ho appena appreso la notizia e sono tremendamente dispiaciuta per il ragazzo – ci ha detto Mariangelina Russo, sindaca di Laino Borgo – non lo conoscevo, ma esprimo grande cordoglio per quanto accaduto. Purtroppo, sembra che alcune notizie si sentono lontano in quant si apprendano solo dai media, ma possono riguardare ogni comunità. Non conosco le cause dell’incidente, confermo che lavorava per una ditta esterna. Faccio le condoglianze ai familiari e alla stessa azienda. È una botta al cuore, una notizia davvero triste”.


 


Gianfranco Aurilio


Lasiritide.it


 


Nota stampa su incidente Centrale del Mercure


 


Questa mattina si è verificato un incidente all’interno della Centrale del Mercure: durante il fermo degli impianti per manutenzione, un lavoratore di una ditta esterna cui sono stati affidati i lavori è deceduto in circostanze che sono in via di accertamento. Sul posto sono in corso le indagini per ricostruire lo svolgimento dei fatti. La società Mercure Srl e tutto il suo personale sono profondamente colpiti ed esprimono il proprio dolore per l’accaduto.




ALTRE NEWS

CRONACA

11/11/2025 - Deposito nazionale di scorie nucleari CNAI/VAS:15 siti tra Basilicata e Puglia
11/11/2025 - Vertenza Smart Paper: poche risposte, preoccupazione per la chiusura della sede di Tito
11/11/2025 - Bonus gas in Basilicata, l’opposizione denuncia ''promessa tradita'' e chiede trasparenza su conguagli e royalties
11/11/2025 - Blitz antidroga della Guardia di Finanza nel Potentino: 13 persone segnalate

SPORT

11/11/2025 - Potenza calcio. Risoluzione contrattuale con il Direttore Sportivo Vincenzo De Vito
11/11/2025 - Basket. La Pielle Matera conquista la vittoria nel derby di DR1 contro la Virtus
11/11/2025 - A Paterno il meglio del ciclocross con il Trofeo CX Agripark
11/11/2025 - Real Chiaromonte, pesante sconfitta a Paterno: Abbrunzo salva l’onore nel finale

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo