HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Prefetto di Potenza incontra Davide Ventimiglia, autore di una lettera a Putin

6/04/2022



Nella mattinata di ieri, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha incontrato, nei saloni di rappresentanza del Palazzo del Governo, Davide Ventimiglia, alunno della classe V B della scuola primaria “Tommaso Morlino” di Avigliano (PZ), autore di una lettera al Presidente della Russia Vladimir Putin. L’alunno è stato accompagnato dai genitori, dal Sindaco di Avigliano, dall’insegnante, dalla Dirigente scolastica, dalla Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale e dai Presidenti regionale e provinciale dell’Unicef Basilicata.
In apertura dell’incontro, il Prefetto Campanaro ha invitato Davide a leggere la lettera. “Rivolgo i miei complimenti a Davide per la sensibilità dimostrata nello scrivere una lettera al Presidente della Russia chiedendogli con le parole semplici di un bimbo di 10 anni di fermare la guerra in Ucraina - ha dichiarato il Prefetto Campanaro - Il messaggio importante che si coglie tra le righe è quello dell’esempio che gli adulti danno ai più piccoli con il loro comportamento, messaggio espresso con parole spontanee, ma dense di significato e stimolo per una riflessione a più ampio raggio per tutti noi”. Nel corso dell’incontro, è stata evidenziata l’importanza di veicolare ai ragazzi temi di attualità che, seppur tragici come quello della guerra in Ucraina, diventano strumento di sensibilizzazione e di crescita di valori democratici. “Ho qui voluto la partecipazione anche del Sindaco di Avigliano, del mondo della Scuola e dell’Unicef, perché è fondamentale - ha aggiunto il Rappresentante del Governo - mostrare ai nostri ragazzi la vicinanza delle istituzioni, far sapere che ascoltiamo la loro voce”.
Il Prefetto ha ricordato la grande attenzione e l’impegno messi in campo nelle ultime settimane dalla macchina dell’accoglienza dei profughi provenienti dall’Ucraina in provincia di Potenza, in particolare verso i minori in età scolare (attualmente sono 217), rispetto ai quali va assicurato il massimo raccordo tra Ufficio Scolastico Provinciale e Amministrazioni locali per il pronto inserimento nei percorsi scolastici. Il Prefetto ha, infine, consegnato a Davide due libri: uno su Ghandi e l’altro sulla Costituzione italiana, per favorire la trasmissione dei valori di pace, libertà e democrazia.




ALTRE NEWS

CRONACA

14/10/2025 - Chiaromonte, la sindaca ricorda De Santo: ‘Una stella che ci guiderà dall’alto’
14/10/2025 - Maltrattamenti in famiglia ed estorsione, i carabinieri arrestano un uomo
13/10/2025 - Chiusura temporanea della SS18 tra Sapri e Maratea per lavori di messa in sicurezza del versante
13/10/2025 - Sequestrato hashish ad Atella, arrestato uomo già ai domiciliari

SPORT

14/10/2025 - Tito è 'Comune europeo dello sport 2028'
14/10/2025 - Rinascita Lagonegro, countdown campionato: il programma degli allenamenti
14/10/2025 - Nicolo Cupparo su Zangla: ‘decisione sofferta, delusi da gioco e risultati’
13/10/2025 - Valerio Bertotto è il nuovo allenatore dell’AZ Picerno: Bazeu sarà il suo vice

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo