HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Recuperata autovettura con 4 quintali di cavi elettrici in rame rubati

21/01/2022



I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Acerenza (PZ) hanno recuperato un’autovettura rubata con all’interno quattro quintali di cavi elettrici in rame, anch’essi di provenienza furtiva.


In particolare, nella scorsa notte, intorno alle ore 02.20, durante lo svolgimento di specifici servizi di controllo del territorio, a seguito di intervento disposto dalla Centrale Operativa, al cui Numero Unico di Emergenza 112 dell’Arma era stata segnalata la presenza di un’auto che si aggirava in maniera sospetta in contrada “Manca”, agro del Comune di Cancellara, nei pressi di un parco eolico, i militari si sono immediatamente recati a ridosso di detto impianto, ove in lontananza hanno notato un’autovettura in marcia, che procedeva lentamente.


Gli occupanti della stessa, una Fiat Grande Punto, di colore blu, alla vista della Gazzella della Benemerita, in rapido avvicinamento, dopo aver istantaneamente interrotto la marcia, hanno abbandonato il veicolo e si sono dileguati nelle zone rurali circostanti, facendo perdere le loro tracce poiché avvolti dall’oscurità e dalla natura impervia del terreno. 


Nell’eseguire la perquisizione a bordo dell’autoveicolo rinvenuto, i Carabinieri hanno trovato e sequestrato diverse matasse di cavi in rame, per un peso complessivo di circa 400 kg.


Dai primi accertamenti che sono stati condotti, detto rilevante quantitativo di refurtiva risulterebbe essere provento di furto perpetrato poco prima ai danni del vicino campo fotovoltaico presente in quella contrada. 


Anche l’autovettura, utilizzata dai malfattori, risulta di oggetto di furto, in quanto si è accertato che essa era stata asportata nello scorso mese di dicembre nel Comune di Cerignola (FG).


Al momento l’automezzo è stato sottoposto a sequestro.


Il risultato operativo conseguito è frutto dell’incessante ed attenta azione quotidiana condotta dai reparti dipendenti dal Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, soprattutto in arco notturno, finalizzata a prevenire tali forme predatorie di reato anche in aree rurali, a tutela delle abitazioni/aziende agricole od insediamenti tecnologici analoghi.


  




ALTRE NEWS

CRONACA

15/09/2025 - Rissa fuori da un locale a Potenza: conclusa l’indagine sugli ex calciatori rossoblù
15/09/2025 - Tramutola, strada ex SS.276: il sindaco sollecita interventi urgenti su fondi P.O. Val d’Agri
15/09/2025 - Senise, al via i lavori sulla vasca “Mesossero” e la rete irrigua Piano delle Maniche
15/09/2025 - Sette anni senza Angela Ferrara, la poetessa del primo giorno di primavera

SPORT

15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien
15/09/2025 - Promozione lucana: 21 gol nella seconda giornata, Sporting e Invicta a punteggio pieno
14/09/2025 - Terryana D’Onofrio d’oro a Guadalajara: trionfo ai Mediterranean Championships 2025
14/09/2025 - Il Francavilla pareggia con il Pompei e recrimina per un palo di Gentile

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo