HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

A Policoro nuovo boom di contagi (+113)

18/01/2022



Boom di contagi a Policoro. Dal Comune fanno sapere che sono stati riscontrati 113 nuovi positivi con 109 guariti, per un totale di 486 positivi attiivi. Considerato l’elevato numero di persone positive al virus Covid-19, riportiamo, di seguito, le indicazioni relative ai possibili reati nei quali si incorre se non si rispettano gli obblighi previsti dalla normativa e i comportamenti da seguire per lo smaltimento dei rifiuti, in caso di isolamento obbligatorio per positività al COVID-19.
Isolamento obbligatorio
I soggetti risultati positivi al COVID-19 hanno l’obbligo di rimanere a casa senza uscire, per alcuna ragione, fatta eccezione per comprovate esigenze autorizzate dalle autorità sanitarie (es: per andare a fare il tampone). Il mancato rispetto costituisce violazione dellart. 452 del codice penale (Delitti colposi contro la salute pubblica). Si rimanda al seguente link del Ministero della Salute per QUARANTENA, ISOLAMENTO, TRACCIAMENTO
https://www.salute.gov.it

Gestione rifiuti


Le procedure da adottare, elaborate sulla base delle indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità, per la raccolta dei rifiuti prodotti dai soggetti positivi al COVID-19 sono:
Tutti i rifiuti domestici, indipendentemente dalla loro natura e includendo fazzoletti, rotoli di carta, teli monouso, mascherine e guanti, sono considerati indifferenziati e pertanto raccolti e conferiti insieme.
Per la raccolta si raccomanda di:
utilizzare tre sacchetti uno dentro l’altro o in numero maggiore in dipendenza dalla loro resistenza meccanica;
chiudere adeguatamente i sacchi utilizzando guanti monouso;
stoccare i propri rifiuti, nella propria abitazione, per un tempo non inferiore di 72 ore prima di esporli.
Il rifiuto indifferenziato verrà ritirato nei giorni mercoledì e sabato entro le ore 10.00.
Poiché all’interno del medesimo sacco dovranno essere inserite diverse tipologie di rifiuto si
consiglia di non riempire completamente i sacchi, per non renderli troppo pesanti e agevolarne la movimentazione e la raccolta.


 




ALTRE NEWS

CRONACA

11/07/2025 - Dalla Asp Basilicata i voucher per l’autismo
11/07/2025 - Completati i lavori sulla SP 34 “Pedali Viggianello”: strada riaperta e più sicura
11/07/2025 - Traffico in aumento sulle strade della Basilicata nel secondo weekend di luglio
11/07/2025 - Riaperta gran parte di Metaponto Lido: revocata l’evacuazione, restano chiusi due campeggi

SPORT

11/07/2025 - La Rinascita Lagonegro conferma il giovane palleggiatore Vincenzo Simone
11/07/2025 - Potenza: incontro di calcio “Sorrento-Taranto”, Il Questore emette quattro D.A.SPO
11/07/2025 - Francavilla: confermato anche l'idolo di casa De Marco
11/07/2025 - Potenza Calcio. Rinnovi per Gianluca D'Auria e Luca Mazzeo fino al 2027

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo