HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Controlli nel materano: 27 denunciati e 7 patenti ritirate

17/01/2022



Durante le festività appena trascorse, i reparti dipendenti dal Comando Provinciale Carabinieri di Matera hanno intensificato i servizi di controllo del territorio mediante un massiccio impiego di uomini e mezzi. Complessivamente i controlli hanno interessato oltre 4000 persone e 2000 veicoli, oltre ad esercizi commerciali e soggetti sottoposti a misure restrittive. Sono state inoltre denunciate in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Matera 27 persone e ritirate 7 patenti di guida. I reati principalmente contestati sono stati quelli di guida in stato di ebbrezza alcolica e porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere. Tra le operazioni più importanti portate a termine nel corso delle ultime 2 settimane, oltre a quanto già comunicato nei giorni scorsi, vanno ricordate:


-         a Salandra, i Carabinieri della Stazione di Garaguso durante lo svolgimento di un servizio di controllo del territorio svolto lungo la SS 407 Basentana, hanno sequestrato 70 kg di prodotti ittici che un cittadino 54enne, proveniente da Salerno, stava trasportando sulla propria autovettura all’interno di sacchi di plastica, senza alcuna autorizzazione e idonei sistemi atti a garantire l'adeguata temperatura di refrigerazione e conservazione. I prodotti ittici rinvenuti, che erano destinati alla vendita, sono stati sequestrati e immediatamente distrutti. Il contravventore è stato denunciato in stato di libertà all'Autorità Giudiziaria per aver trasportato prodotti ittici destinati alla vendita senza l'osservanza delle relative disposizioni igienico-sanitarie;


-         a Pisticci, i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria un 50enne del posto per detenzione illecita di materiale esplodente, consistente in 534 candelotti esplodenti, per un totale di kg. 25 di polvere da sparo, rinvenuto a seguito di perquisizione all’interno dell’autovettura di proprietà. Al sequestro si è giunti dopo serrata attività informativa e di servizi di osservazione avviati proprio per frenare le illecite commercializzazioni ed incidenti nell’incauto utilizzo di materiale esplodente;


-         a Ferrandina, contrada Bosco Farneto, i Carabinieri hanno rinvenuto a bordo strada 1230 cartucce di varie marche aventi calibro 16 e 20, munizionamento caricato a pallini.


Infine, al fine di fronteggiare adeguatamente possibili situazioni di pregiudizio per la collettività, stante l’evolversi della situazione epidemiologica in continua crescita di rischio, sono stati svolti sistematici controlli per il rispetto dei protocolli Covid che hanno riguardato sia singoli cittadini che esercizi commerciali ed imprese. I controlli hanno portato a sanzioni per mancato rispetto della normativa anti-COVID sull’uso dei dispositivi di protezione individuale (mascherina) e per impiego presso esercizi commerciali di lavoratori privi di valido GREEN-PASS.




ALTRE NEWS

CRONACA

8/07/2025 - Approvato il Piano del Parco del Pollino
8/07/2025 - 'Il dovere più forte delle fiamme'.Il racconto di Francesco D'Onofrio e Marco Neri
8/07/2025 - Crisi idrica,richiesta alla Regione dello stato di emergenza e sospensione del pagamento dei canoni irrigui
8/07/2025 - Guasto condotta Frida: disagi idrici in numerosi comuni della collina materana

SPORT

8/07/2025 - Francavilla ufficializza l’arrivo di Cosimo Zangla come nuovo allenatore
8/07/2025 - Volley Pisticci alle Finali Nazionali di Pallavolo Mista del CSI a Perugia
8/07/2025 - La Rinascita conferma Diego Cantagalli
8/07/2025 - Francavilla: il nuovo allenatore è un altro ex giocatore rossoblu

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo