HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Covid: 985 positivi e 3 decessi

13/01/2022



La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 12 gennaio, sono state effettuate 6.511 vaccinazioni.


A ieri sono 451.989 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (81,7 per cento), 416.806 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (75,3 per cento) e 215.898 (39,0 per cento) quelli che hanno ricevuto la terza dose per un totale di somministrazioni effettuate pari a 1.084.693 su 553.254 residenti (dati portale Poste italiane).


In totale sono 81 le persone ricoverate: 44 nell’ospedale San Carlo di Potenza, di cui 2 in terapia intensiva, e 37 nell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera, di cui nessuno in terapia intensiva.


Sempre nella giornata di ieri, sono stati processati 2.609 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 985 (e di questi 955 relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi. Nella stessa giornata si sono registrate 233 guarigioni, di cui 220 relative a residenti.


 


Registrato inoltre 3 decessi un paziente residente a Ruoti uno a Policoro.




ALTRE NEWS

CRONACA

3/11/2025 - Policoro, nuova istanza per riaprire il caso Orioli e Andreotta: si analizzano i metadati telefonici
3/11/2025 - Lite domestica a Potenza: arrestato un uomo per maltrattamenti alla convivente
3/11/2025 - San Severino piange il dottor Orofino, il ricordo del sindaco
3/11/2025 - Petrolio in Basilicata: la UIL chiede confronto e strategie per un futuro sostenibile

SPORT

2/11/2025 - Lega Pro: Potenza tris al Foggia
2/11/2025 - Corleto e Genzano in vetta alla Promozione Lucana
2/11/2025 - Eccellenza – 9ª giornata: il Melfi riprende a correre, l’Angelo Cristofaro insegue
2/11/2025 - Il Francavilla beffato nel finale dalla capolista

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo