HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Covid19 Basilicata: 59 nuovi positivi su 700 tamponi. 15 casi a Matera e 11 casi a Lauria

5/12/2021



Nella giornata di sabato 4 dicembre 2021 sono stati processati 700 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19 e si registrano 59 casi positivi. Sono state riscontrate 15 positività a Matera, 11 a Lauria e 7 a Potenza. 


POSITIVI
4 Bernalda

1 Castelsaraceno
2 Ferrandina
3 Lagonegro
2 Latronico
11 Laurìa
15 Matera
1 Montescaglioso
7 Potenza (n. 1 domiciliato a Pignola)
3 Rivello
2 Savoia di Lucania
3 Stigliano
2 Tito
1 Tursi
1 Venosa
1 Viggianello
Si registrano 28 guariti
28 guariti residenti in Regione Basilicata
3 Bernalda
5 Ferrandina
1 Lagonegro
1 Laurenzana
11 Matera
2 Melfi
1 Miglionico
1 Potenza
2 Stigliano
1 Viggianello
I casi attuali residenti sono 1180 casi positivi residenti in isolamento domiciliare 1166.
Sono 29.157 persone residenti in Basilicata guarite dall’inizio dell’emergenza sanitaria e 604 quelle decedute.
A partire dal 6 agosto, dal giorno in cui sono ripartiti i contagi a Matera, le persone risultate positive al Coronavirus sono 1619.
Le persone attualmente ricoverate nelle strutture ospedaliere lucane sono 14: a Potenza 3 pazienti sono ricoverati nel reparto di Malattie infettive, 3 in
Pneumologia, nessuno in Medicina d’urgenza, nessuno in Medicina Interna Covid e 0 in Terapia intensiva dell’ospedale San Carlo; a Matera 5 persone si trovano nel reparto di Malattie infettive, 3 in Pneumologia, nessuno in Medicina Interna Covid e 0 in Terapia intensiva dell’ospedale ‘Madonna delle Grazie’.
Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 482.728 tamponi molecolari, di cui 448.180* sono risultati negativi, e sono state testate 251.019 persone. Test antigenici totali 26.349
*Note: al numero dei casi attuali residenti sono stati detratti n. 7 casi di positività per COVID-19 comunicati nel bollettino del 3 dicembre 2021, risultati negativi a successivo test di laboratorio di conferma.




ALTRE NEWS

CRONACA

4/07/2025 - Nell'inferno di Roma anche il poliziotto lucano Francesco D'Onofrio, ora ricoverato
4/07/2025 - Truffe ai danni di religiosi a Montalbano Jonico: arrestato e allontanato con Foglio di via un 47enne di Cosenza
4/07/2025 - Motociclista morto in Romania: aveva anche origini lucane
4/07/2025 - Esplosione Roma: un poliziotto lucano tra i feriti

SPORT

4/07/2025 - ETO 2025 fa tappa nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
4/07/2025 - A Rotonda una tappa del Biathlon
4/07/2025 - Basket 3x3: due tappe estive in Basilicata per la Coppa Antonio Statuto
3/07/2025 - ASD Corleto Petricara, tre operazioni di mercato per la stagione 2025/2026

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo