HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Matera: si introduce in un’auto in sosta e ruba telefono cellulare, arrestato dai Carabinieri

15/09/2021



Nella mattinata dell’11 settembre 2021, i Carabinieri della Compagnia di Matera, nel corso dei quotidiani servizi di controllo del territorio, hanno arrestato un 57enne originario di Bari per furto aggravato.
In particolare, il soggetto in questione, approfittando della mancata chiusura di un’autovettura in sosta nei pressi dell’ospedale, si è introdotto all’interno del veicolo per impossessarsi di un telefono cellulare che era stato lasciato in carica. L’azione delittuosa però non è passata inosservata, infatti, alcuni passanti, resisi conto di quanto stava accadendo, hanno chiesto l’intervento dei carabinieri fornendo una descrizione accurata del malfattore.
Sul posto sono confluiti immediatamente i militari della Stazione Carabinieri e della Sezione Radiomobile di Matera i quali, all’esito di tempestive ricerche, hanno rintracciato e bloccato il soggetto in questione. L’uomo, sottoposto a perquisizione, è stato trovato ancora in possesso della refurtiva nascosta in uno zaino che portava al seguito.
L’autore del furto è stato dichiarato in stato d’arresto e il telefono cellulare restituito – perfettamente integro – alla proprietaria del veicolo.
Degno d’apprezzamento è stato il fondamentale contributo offerto dai cittadini che hanno notato l’attività sospetta dell’uomo e hanno immediatamente contattato i carabinieri.
Questo risultato segue quelli già registrati nei mesi scorsi, dall’inizio dell’anno in corso, infatti, sono già state individuate e denunciate all’autorità giudiziaria 17 persone accusate di furti perpetrati in questo capoluogo di provincia.




ALTRE NEWS

CRONACA

21/11/2025 - Curarsi in Basilicata: la UIL propone un modello sanitario integrato e di prossimità
21/11/2025 - Agricoltori lucani a Bruxelles il 18 dicembre per difendere la PAC e il futuro dell’agricoltura europea
21/11/2025 - Acqua in Basilicata: agricoltori chiedono al Presidente Bardi verità e ascolto sulla reale emergenza idrica
21/11/2025 - Carabinieri di Potenza fermano nuovo caso di violenza domestica: arrestato 40enne

SPORT

21/11/2025 - La Pielle Matera Basket alla prova della capolista Foggia
21/11/2025 - Potenza a Bisceglie, mister Tancredi: ''Diaz squadra di grande qualità, continuo a chiedere umiltà al gruppo''
20/11/2025 - Rionero-Melfi, divieto di vendita dei biglietti ai residenti di Melfi
20/11/2025 - Eccellenza Basilicata. Tricarico, ufficiale l’arrivo di Marco Rafanelli

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo