HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Sindaco di Viggiano a Regione: più contributi per attività colpite dalla crisi

27/08/2021



Il sindaco di Viggiano Amedeo Cicala, ha scritto all’’Assessore alle Attività Produttive della Regione Basilicata, Francesco Cupparo e ai sindaci del Piano Operativo Val d’Agri Melandro Sauro Camastra per chiedere maggiori risorse per le attività economiche che sono rimaste senza contributi e che hanno patito molto le difficoltà portate dalla pandemia.





Di seguito la missiva inviata.


 


Come Sindaco del Comune di Viggiano facente parte del comprensorio dei 35 comuni del Piano Operativo Val d’Agri esprimo soddisfazione e apprezzamento per i due Bandi sopra menzionati.
Come Primo Cittadino, sperando di interpretare anche la sensibilità della maggior parte dei Colleghi Sindaci, chiedo all’Assessore Cupparo però di supportare ed aiutare tutte le imprese a fronteggiare i disagi causati dall’emergenza pandemica in corso e garantire a tutti parità di trattamento e a tal fine a convocare il Comitato di Monitoraggio e Coordinamento del Pov per le opportune determinazioni e decisioni in merito.



Difatti, sono centinaia le imprese che sono rimaste senza contributi e che hanno patito molto le difficoltà portate dalla pandemia.
Spero a breve ci sia un confronto con i Colleghi Sindaci di concerto con l’Assessore Regionale Francesco Cupparo, per provare ad integrare le risorse residue mancanti anche attraverso le economie che i suddetti bandi generano.
Il momento è difficile, la crisi pandemica ed economica ancora è in atto, è nostro dovere provare a far sempre qualcosa in più, nonostante i numerosi avvisi già promossi e conclusi, per far ripartire il nostro tessuto economico imprenditoriale.


 




ALTRE NEWS

CRONACA

15/09/2025 - Rissa fuori da un locale a Potenza: conclusa l’indagine sugli ex calciatori rossoblù
15/09/2025 - Tramutola, strada ex SS.276: il sindaco sollecita interventi urgenti su fondi P.O. Val d’Agri
15/09/2025 - Senise, al via i lavori sulla vasca “Mesossero” e la rete irrigua Piano delle Maniche
15/09/2025 - Sette anni senza Angela Ferrara, la poetessa del primo giorno di primavera

SPORT

15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien
15/09/2025 - Promozione lucana: 21 gol nella seconda giornata, Sporting e Invicta a punteggio pieno
14/09/2025 - Terryana D’Onofrio d’oro a Guadalajara: trionfo ai Mediterranean Championships 2025
14/09/2025 - Il Francavilla pareggia con il Pompei e recrimina per un palo di Gentile

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo