HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Sta bene Nicola, il bimbo scomparso in Toscana e ritrovato da un giornalista lucano

23/06/2021



E' lucano, originario di Tursi, Giuseppe di Tommaso il giornalista che ha ritrovato Nicola Tanturli, il bimbo di due anni scomparso dalla sua casa a Palazzuolo sul Senio, in provincia di Firenze. Storico inviato della Vita in Diretta, il cronista ha individuato il bambino udendo alcuni lamenti e rumori.  Nicola, di cui non si avevano notizie dalla notte tra lunedì e martedì, è stato trasferito con l'elisoccorso in ospedale: le sue condizioni sarebbero buone.


"E' stata un'emozione indescrivibile, un miracolo -  ha commentato Di Tommaso - Appena ci ha visto si è messo a piangere". Il bambino era in fondo a una scarpata, a ridosso della strada e profonda una cinquantina di metri ed è stato poi recuperato da un carabiniere che si è calato.


Il giornalista ha raccontata che stava salendo su una strada sterrata ''ed ho sentito provenire da una scarpata un lamento. Ero da solo perché mi ero sentito male poco prima, ed avevo fermato la macchina per riprendermi. Così ho iniziato a dire 'Nicola, Nicola', prima a bassa voce, poi urlando, fino a che non ho sentito chiaro 'Mamma!'. Era Nicola".




ALTRE NEWS

CRONACA

18/07/2025 - Incendio di Metaponto: interessati circa 295 ettari
18/07/2025 -  SS18: Anas ha aggiornato l’indicazione di chiusura nel tratto di Castrocucco
18/07/2025 - Picchia ex convivente a Matera, arrestato un 42enne pugliese
18/07/2025 - Nuova interdittiva antimafia a Potenza: il Prefetto Campanaro rafforza la vigilanza sul tessuto economico

SPORT

18/07/2025 - Basilicata. Al via il Piano Sport: aperto lo sportello per accedere ai contributi
18/07/2025 - Rinascita Lagonegro, svelato il calendario 2025/2026: esordio in trasferta a Pordenone
17/07/2025 - ACS 09: la chiavi della porta affidate a Luca Cavallo
17/07/2025 - Santarcangiolese: Tommaso Nigro riconfermato in prima squadra

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo