HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Covid Basilicata, aggiornamenti: a Francavilla ''situazione seria'', nuovi contagi in altri comuni

5/03/2021



A Francavilla in Sinni dai tamponi eseguiti ''sono emerse 20 positività'', lo comunica il sindaco Romano Cupparo - “La situazione è in continua evoluzione e vi informeremo dell'esito dei restanti tamponi ancora non processati. È una situazione molto seria e delicata e per questo vi chiedo di rispettare tutte le norme anti covid 19. Nella giornata di domani 06- 03- 2021 il Sindaco farà il punto della situazione con un video messaggio.”


A Senise purtroppo dobbiamo aggiornare il numero dei nuovi positivi di giornata che salgono a 9, portando il totale degli attualmente positivi a 59. Questo l'aggiornamento alle ore 20.00 come ci ha comunicato l'assessore comunale Marranchiello. Due sono relativi a contatti con la scuola dell'infanzia.

A Chiaromonte sono state riscontrate altre 2 positività al covid19. Lo comunica la sindaca Valentina Viola. “Le positività riguardano lo stesso nucleo familiare e che si trovano in isolamento già da qualche giorno. Si sta procedendo con il tracciamento dei contatti. A loro va il nostro incoraggiamento e augurio di pronta guarigione.” Le due positività si aggiungono a quella riscontrata nei giorni scorsi e fanno si che il totale degli attuali positivi a Chiaromonte sale a 3 unità.
Una notizia importante invece riguarda la scuola primaria. “Sono risultati tutti negativi - continua la sindaca - i tamponi effettuati su alunni e genitori ( circa 50 tamponi) afferenti la positività accertata nella Scuola primaria.”

Il sindaco di Tursi Salvatore Cosma tramite i social comunica che i casi nella sua comunità non sono 9 come riportato dal bollettino della regione Basilicata ma 11. “Abbiamo fatto oggi il drive in eseguendo 95 tamponi molecolari di contatti diretti con i positivi e adesso aspettiamo gli esiti, C'è da dire che altri cittadini si sono sottoposti a tamponi rapidi antigenici e purtroppo alcuni risultano con esito positivo e nelle prossime ore saranno eseguiti i tampone molecolare per avere la conferma ufficiale.”

A Marsicovetere il sindaco Marco Zipparri fa sapere che “sono risultati TUTTI negativi gli esami dei tamponi COVID-19 biomolecolari effettuati ai bambini della scuola dell’infanzia, alle educatrici, agli insegnanti e al personale scolastico dell’Istituto Omnicomprensivo di Villa d’Agri-Marsicovetere.”

A Lauria il sindaco Angelo Laboglia comunica che “in data odierna sono state registrate 10 positività su Lauria. Dunque il totale dei positivi sale a 63. A fronte del numero cospicuo di casi odierni arriva la buona notizia legata all'esito negativo di operatrici e bambini del nido Comunale.”

lasiritide.it




ALTRE NEWS

CRONACA

15/11/2025 - Maratea, ordinanza del sindaco: ‘Bonifica ex Pamafi entro 90 giorni’
14/11/2025 - Francavilla In Sinni, nota di Poste italiane
14/11/2025 - Basilicata. Pubblicato bando personale Api Bas
14/11/2025 - ''Un commissario per la galleria di Maratea''

SPORT

15/11/2025 - Rinascita Lagonegro, esame Virtus Aversa: una sfida per misurare le ambizioni
14/11/2025 - Eccellenza. Policoro: arriva il difensore Nangura
14/11/2025 - La Basilicata ospita lo stage federale della FIPAV
13/11/2025 - Potenza C5, contro l’Aradeo per restare agganciato al treno delle big

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo