HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Le scuole chiuse domani a Lauria

25/01/2021



Nell’attesa che Acquedotto Lucano effettui “il lavaggio dei serbatoi interessati con le relative reti di distribuzione”, dopo aver prescritto il divieto di uso acqua potabile nel centro urbano per “l’intorbidimento delle acque provenienti dalla sorgente del Caffaro in agro del Comune di Lauria”, il sindaco di Lauria Angelo Lamboglia ha emesso una nuova ordinanza con cui, per la giornata di domani, ha disposto “la chiusura dell’Asilo Nido comunale e la sospensione delle attività didattiche presso le scuole dell’Infanzia via XXV aprile e Via Caduti VII settembre ’43, le Primarie Marconi e Brancati e le Secondarie di I° grado Giovanni XXIII e Lentini”.


Oggi, sempre nel Comune valnocino, sono rimaste chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado ma per via del maltempo.


 


Lasiritide.it




ALTRE NEWS

CRONACA

6/11/2025 - Anas, 13,5 milioni di € per la manutenzione delle strade nel Materano: lavori su Appia, Basentana e principali arterie
6/11/2025 - Basilicata. Pubblicato bando ''Residenze per artisti nei territori''
6/11/2025 - Basilicata. Nuova RM a Policoro. Latronico: tecnologia all’avanguardia
6/11/2025 - Cersosimo, sanità in bilico: cresce la paura per la chiusura della guardia medica

SPORT

6/11/2025 -  Serie D: gli accoppiamenti degli ottavi di Coppa Italia
5/11/2025 - Potenza: Mister Tancredi: 'A Carovigno serviranno umiltà, cuore e spirito di sacrificio '
5/11/2025 - La storia della Nazionale Italiana di calcio in mostra al Museo Archeologico Provinciale di Potenza
5/11/2025 - Futsal serie B. Bernalda Futsal, verso l'Aradeo. Castano: ''Mi aspetto un ottima prestazione della squadra''

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo