HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Scontro tra tir e ambulanza a Tito:il commosso ringraziamento dell'infermiera alla Polizia di Stato

16/12/2020



Pochi giorni fa nei pressi di Tito si è verificato un grave incidente stradale occorso ad un’ambulanza del 118 Basilicata Soccorso. Fortunatamente operatori della Polizia di Stato si trovavano sul posto e sono intervenuti  in soccorso dei feriti. Tra i più gravi, l’infermiera Luciana, che una volta uscita dal reparto di Rianimazione, dopo aver ricostruito l’accaduto, ha voluto ringraziare pubblicamente la Polizia di Stato e l’operatore della Polizia Stradale, Giovanni, con questo messaggio:


Buongiorno Signor Questore,


mi chiamo Luciana e sono un'operatrice del 118 Basilicata Soccorso.


Le scrivo queste poche righe dal letto dell'ospedale dove sono ricoverata in conseguenza del grave incidente stradale nel quale sono rimasta coinvolta il 3 dicembre scorso, mentre ero in servizio su un’ambulanza impegnata in un trasferimento d’urgenza.


Nell'evento tutti noi a bordo riportavamo importanti ferite ed io rimanevo incastrata nell’abitacolo, priva di coscienza. Il medico dell’equipaggio, anche lui ferito, mi ha fatto sapere che ha fortemente temuto per la mia vita, pensando al peggio.


Il destino ha voluto che ad assistere all’incidente vi fosse un Suo Operatore, il quale, senza esitare e senza nemmeno essere dotato di adeguate protezioni contro il contagio da Corona-virus, si portava tempestivamente nell’ambulanza, dove con una vitale manovra di disostruzione delle vie aeree scongiurava il mio soffocamento.


Per fortuna non ricordo quasi nulla del triste evento, ad eccezione della voce di una persona che mi chiamava per nome, tenendomi la mano...


Questo fino a quando ho ricevuto una cortese visita in ospedale e con stupore ho risentito quella voce: non ho avuto dubbi Signor Questore, era quella di Giovanni, il Suo Operatore, il quale mi ha peraltro omaggiata di uno splendido stemma della Polizia Stradale che certamente conserverò gelosamente per tutta la vita!


Grazie Giovanni, grazie a tutti Voi per quanto quotidianamente fate per gli altri!


 





ALTRE NEWS

CRONACA

3/11/2025 - Petrolio in Basilicata: la UIL chiede confronto e strategie per un futuro sostenibile
2/11/2025 - AISLA conferma il presidio del 7 novembre
1/11/2025 - Tragedia sulla Lavello-Canosa: in un incidente muore un centauro 23enne
1/11/2025 - Escursionisti pugliesi soccorsi sul Pollino: intervento congiunto di CNSAS, Vigili del fuoco e 118

SPORT

2/11/2025 - Lega Pro: Potenza tris al Foggia
2/11/2025 - Corleto e Genzano in vetta alla Promozione Lucana
2/11/2025 - Eccellenza – 9ª giornata: il Melfi riprende a correre, l’Angelo Cristofaro insegue
2/11/2025 - Il Francavilla beffato nel finale dalla capolista

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo