HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Covid19 Basilicata: screening di massa a Potenza e Matera

27/11/2020



Uno screening di massa coinvolgerà i cittadini di Potenza e Matera. Ieri c'era stata la richiesta dei kit fatta ufficialmente dal governatore Vito Bardi (centrodestra) al commissario straordinario per l'emergenza coronavirus, Domenico Arcuri; oggi il sindaco del capoluogo di regione, Mario Guarente (Lega) ha annunciato che, insieme al collega della Città dei Sassi, Domenico Bennardi (M5S) e allo stesso Bardi, si sta definendo un percorso condiviso.
Se ne saprà ovviamente di più nei prossimi giorni, nel frattempo ieri la Basilicata (zona arancione dallo scorso 11 novembre) ha fatto segnare un confortante calo dei contagi sia nel numero totale sia nella percentuale positivi/tamponi.
Nella serata di ieri il dibattito politico si è così spostato sulla situazione del Madonna delle Grazie di Matera. Bennardi ha scritto al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, per evitare che "alla nota debolezza infrastrutturale della città si aggiunga anche quella del depotenziamento di ruolo e funzioni dell'ospedale".




ALTRE NEWS

CRONACA

19/11/2025 - Acquedotto Lucano, conti in attivo nonostante le difficoltà: approvato bilancio
19/11/2025 - Potenza: 5 avvisi orali emessi dal Questore contro persone a rischio criminalità
19/11/2025 - Potenza, sequestro della Finanza: oltre 22mila prodotti non sicuri in 6 comuni
19/11/2025 - Laurenzana: divieto cautelativo di utilizzo dell’acqua del fontanile ''Acqua Tufara''

SPORT

19/11/2025 - Il Francavilla vola ai quarti di Coppa, ai rigori eliminato il Fasano
19/11/2025 - CONI BASILICATA; il 21 novembre consegna Onorificenze
19/11/2025 - Bernalda Futsal, verso il Cetraro. Benedetto: ''Ci attende un'altra partita tosta come tutte''
19/11/2025 - Rinascita Lagonegro, ripresi gli allenamenti: domenica si va a Ravenna

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo