Sono stati diffusi i dati circa il monitoraggio settimanale dell’indice di trasmissibilità (Rt), calcolato dall’Istituto Superiore della Sanità in collaborazione con il Ministero della Salute.
Il dato, che si basa sui soli asintomatici, risulta in calo in quanto è pari a 1,18: nell’ultimo monitoraggio aveva toccato quota 1,43.
La Regione con Rt più alto è la Basilicata con 1,46, ma nella maggior parte delle Regioni e province italiane si riscontrano valori medi tra 1 e 1,25 e non mancano territori in cui è sceso sotto l’1.
Dietro la Basilicata troviamo: Abruzzo (1,32), Toscana (1,31) e Friuli Venezia Giulia (1,27). I valori più bassi riguardano: Sardegna, con un Rt di 0,79, Lazio con lo 0,82, Liguria (0,89) e Molise (0,94).
Secondo gli esperti “l'epidemia si mantiene a livelli critici” ma “si osserva una riduzione nella trasmissibilità rispetto alla settimana precedente suggerendo un iniziale effetto delle misure di mitigazione introdotte a livello nazionale e regionale”.
Lasiritide.it |