HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Rischiano il posto i poliziotti candidati a Carbone

30/10/2020



«Nei confronti di otto appartenenti ai ruoli della Polizia di Stato è stato disposto l’avvio di un procedimento disciplinare che, per la gravità delle condotte che si prospettano, potrà configurare una sanzione superiore alla mera deplorazione, quale la sospensione o la destituzione dal servizio». Lo ha detto a Striscia la notizia il sottosegretario all’Interno, Achille Variati, riguardo al caso del comune di Carbone dove alcuni poliziotti si erano candidati alle ultime amministrative per poi dimettersi una volta eletti.
«Il comportamento assunto, lo dico con estrema chiarezza, sentito anche il Capo della polizia - ha aggiunto Variati - è stato ritenuto deontologicamente non corretto. Questo ministero non esclude l’opportunità di rivedere la norma sull'aspettativa elettorale retribuita».

Anche lasiritide.it si sta occupando da tempo del fenomeno delle '''liste fasulle''.



28 set 2020 Il caso Carbone arriva a Striscia la Notizia
Era giustamente inevitabile che la storia di Carbone esplodesse con tutta la forza possibile a livello nazionale dopo le dimissioni degli eletti ... continua-->




23/09/2020 Carbone: si dimette in tempi record il sindaco siciliano (storia già scritta figlia di una legge da cambiare)
Come avevamo anticipato ieri Vincenzo Scavello, neo eletto sindaco di Carbone, si è dimesso assieme ai suoi consiglieri.
La notizia ci è stata confermata dall’ex sindaco Mario Chiorazzo e da Maurizio Bolognetti, che si era recato a Carbone per un report sulla vicenda per Radio Radicale. -->continua




22 set 2020 Carbone, vince la lista di Scavello 'ma domattina si dimetteranno' Era la votazione che aveva fatto più discutere poiché, dopo la recusazione dell' unica lista composta da candidati locali, erano rimaste in corsa ... continua-->




3 set 2020 Carbone: lunga intervista al capolista (pugliese) de 'L'altra Italia'
Certo, rientra in due aree protette: il suo territorio è incluso in parte nel Parco del Pollino e in un'altra in quello della Val d'Agri. E questo complica ...  ... continua-->






ALTRE NEWS

CRONACA

22/10/2025 - Usura ed estorsione: operazione della Dia tra Salerno, Napoli, Avellino e Potenza
21/10/2025 - Avvio della gara d’appalto per il Polo Unico di Lagonegro
21/10/2025 - Lauria, la tragedia delle condotte: sessant’anni fa morirono tre minatori
21/10/2025 - Centri privati accreditati e tetti di spesa: la replica dell’ASP

SPORT

21/10/2025 - Francavilla: buon pari ad Aversa, domani Coppa Italia con il Martina
21/10/2025 - Rinascita Lagonegro, Kantor sprona il gruppo: ''Ripartiamo dai segnali positivi dal Friuli''
20/10/2025 - Promozione: Matera vince con la Murese e mantiene il comando, i risultati e la classifica
20/10/2025 - Serie C: Team Altamura batte il Picerno 3-1 e sale al 12° posto

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo