HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Viggianello: lunedì chiuso il Municipio ma non le scuole. Guarita una donna

17/10/2020



Il sindaco di Viggianello Antonio Rizzo, anch’egli in isolamento fiduciario da tre giorni, ma per fortuna sta bene, ha informato la cittadinanza con una diretta Facebook circa i 3 contagi emersi nel pomeriggio.
“Si tratta di una persona residente a Viggianello, un’altra residente a Rotonda e di una cittadina di nazionalità straniera, sono tutti asintomatici e sono in isolamento da giovedì”.
I positivi sono in isolamento fiduciario dal momento della notizia della positività di una persona, ora ricoverata al San Carlo, e le cui condizioni sono state definite dal sindaco “stabili”.
Rizzo ha comunicato la chiusura per lunedì prossimo del Palazzo di Città "in via precauzionale", per permettere vengano effettuate “le operazioni di sanificazione”.
Inoltre, ha rassicurato tutti sulle attività didattiche, “di ogni ordine e grado”, in quanto le scuole rimarranno aperte poiché i tamponi effettuati “su alunni e personale sono risultati tutti negativi”.
Dopo aver spiegato come la situazione sia “sotto controllo” e che proseguirà “l’attività di screenig”, il primo cittadino viggianellese ha anche comunicato la bella notizia della guarigione della donna risultata infetta lo scorso 8 settembre, e collegata al focolaio di San Severino Lucano.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

29/10/2025 - Scanzano, pedone investito in via Nenni: trasportato in codice giallo al Giovanni Paolo II di Policoro
29/10/2025 - Policoro: scoperto l’antico teatro di Heraclea
29/10/2025 - Asm, aperture domenicali degli ambulatori
29/10/2025 - Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro

SPORT

29/10/2025 - Bernalda Futsal, verso il Potenza. Brescia: ''Dobbiamo essere abili a superare le attuali difficoltà''
28/10/2025 - Al via le attività della Scuola Regionale dello Sport
28/10/2025 - Serie B C5: il Potenza cade 4-3 a Barletta e perde la vetta
27/10/2025 - Potenza. La società accoglie la richiesta del gruppo squadra: confermata l’area tecnica

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo