HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Polstrada Potenza, controlli sui bus e sanzioni per mancato uso delle mascherine

5/10/2020



Proseguono i controlli della Sezione Polizia Stradale di Potenza, avviati con l’inizio dell’anno scolastico, sulle arterie che affluiscono nel capoluogo, quotidianamente interessate dal transito di autobus e mezzi di trasporto collettivo utilizzati da studenti provenienti dai centri della Provincia. L’incremento dei servizi di vigilanza, operati anche in prossimità degli istituti scolastici, in coordinamento ed in attuazione con le pianificazioni operative disposte sia dalla Questura di Potenza che dal Compartimento Polizia Stradale “Campania e Basilicata”, sono stati mirati al controllo del rispetto degli standard di sicurezza stabiliti per gli automezzi impiegati nel trasporto collettivo di persone nonchè delle vigenti disposizioni di legge in materia di prevenzione della pandemia da Covid 19 che impongono limitazioni sul numero massimo di passeggeri trasportabili. I controlli, operati a mezzo di pattuglie automontate e motomontate, hanno interessato tanto la viabilità di accesso al capoluogo di Regione quanto le aree prossime agli istituti scolastici.

Nel corso della settimana compresa tra il 28 settembre ed il 3 ottobre sono stati controllati 12 automezzi per il trasporto collettivo di persone e sono state contestale 5 violazioni, 4 delle quali a norme del c.d.s. e 1 violazione dell’obbligo per il mancato uso di mascherine all’interno di mezzi pubblici di trasporto. I controlli che proseguiranno anche per le settimane a venire, saranno predisposte anche per i centri della Provincia ricadenti negli itinerari sottoposti alla vigilanza dei dipendenti Distaccamenti di Melfi e Moliterno.



ALTRE NEWS

CRONACA

1/07/2025 - Fuga di gas, esplosione in un'abitazione a Marsico Nuovo
30/06/2025 - Lauria revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini. ANPI: un atto di giustizia storica e fedeltà ai valori antifascisti
30/06/2025 - Uomini dispersi in mare a Taranto, identificata vittima
30/06/2025 - Medici uniti per migliorare il servizio sanitario nel Lagonegrese Pollino

SPORT

1/07/2025 - Potenza Calcio, De Vito rinnova fino al 2026: guida tecnica confermata
30/06/2025 - Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso
30/06/2025 - XIV Marathon del Pollino: trionfo di Privitera
30/06/2025 - Eccellenza Basilicata.Domenico Suriano è un nuovo giocatore della Santarcangiolese

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo