|
Il caso Carbone arriva a Striscia la Notizia |
---|
28/09/2020 |
| Era giustamente inevitabile che la storia di Carbone esplodesse con tutta la forza possibile a livello nazionale dopo le dimissioni degli eletti (compreso il sindaco Vincenzo Scavello) della lista ‘’Onesti e Liberi’’. Ricordiamo: alle amministrative appena concluse nel comune di 600 abitanti dell’area sud lucana erano due le liste in lizza dopo l’esclusione (causa ritardi) dell’unica squadra composta da cittadini del posto. Quelle rimaste erano di cittadini nè di Carbone nè lucani: il movimento politico ‘L’altra Italia’ e, appunto, ‘’Onesti e liberi’’ composta soprattutto da poliziotti (a cominciare dal capolista Vincenzo Scavello, nato a Messina). La presenza di due liste non contemplava nemmeno il raggiungimento del quorum come necessità per essere eletti e così, dopo che il movimento ‘L’altra Italia’ attraverso il suo capolista aveva detto al nostro Gianfranco Aurilio che in caso di vittoria avrebbe amministrato, i cittadini hanno giustamente votato l’unica lista che sicuramente si sarebbe dimessa. Così è stato.
Questa sera anche Striscia la Notizia e Pinuccio, se ne sono occupati in questo servizio.
CLICCA QUI PER IL VIDEO
|
CRONACA
SPORT
|
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |