HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Senise: mamma e figlia positive al Covid

26/09/2020



Non arrivano buone notizie da Senise questa mattina in materia di Covid. E’ stata riscontrata, infatti, una positività con sintomi che riguarda una bambina di un anno e mezzo che questa notte è stata trasportata per accertamenti prima a Lagonegro e poi al ‘San Carlo’ di Potenza. Con lei anche la mamma è risultata positiva. Il padre, invece, da notizie apprese, sarebbe risultato negativo.
Non è certo che l’esito dei tamponi effettuati e processati nella notte risulteranno già inseriti nell’elenco ufficiale della task force, nel consueto bollettino di mezzogiorno.
Sono già in atto i controlli tra gli eventuali contatti dei due positivi.


Intanto, sempre sul fronte Covid, l’Asp Basilicata comunica che il poliambulatorio “Madre Teresa di Calcutta” di Potenza, chiuso in data 23 settembre 2020 a seguito della positività da Covid-19 riscontrata ad un operatore del polo sanitario, riaprirà:

- parzialmente lunedì 28 settembre 2020 (per le attività che non necessitano di assistenza infermieristica);

- completamente martedì 29 settembre 2020 (ad esito del tampone sul personale ritenuto contatto stretto).

L’Azienda comunica che: tutti i tamponi effettuati al personale in servizio al poliambulatorio hanno dato esito negativo; sono state portate a termine le attività di sanificazione della struttura e nei giorni di giovedì 25 e venerdì 26 settembre 2020 è stata effettuata una sanificazione più pesante di tutta l’attrezzatura in dotazione e delle superfici di ogni ambiente del poliambulatorio; sono trascorsi idonei giorni di rispetto per l’eventuale manifestazione di nuovi casi; sarà effettuato nella mattina di lunedì 28 settembre 2020 il tampone di controllo al personale ritenuto contatto stretto.



Lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

6/07/2025 - Incidente mortale sulla Matera-Metaponto, arrestato un 22enne di Altamura
6/07/2025 - Gualtieri e Reina in visita ai poliziotti feriti a Roma
6/07/2025 - Morì per aneurisma, chiuse le indagini: furono cause naturali
6/07/2025 -  Incidente stradale mortale sulla provinciale per Metaponto

SPORT

6/07/2025 - Pm Gruppo Macchia Potenza, confermato coach Marco Orlando
6/07/2025 - Rinascita Lagonegro, seconda linea blindata: ufficiale l'arrivo del libero Carlo De Angelis
6/07/2025 - San Severino Lucana, il 13 luglio torna il trofeo Briganti del Pollino
5/07/2025 - Potenza. Settore Giovanile: fissata la data dello stage per la categoria 2013

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo