HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Petrolgate: chieste condanne per 112 anni e sequestri per 150 milioni

8/07/2020



Oltre 112 anni di reclusione; più di 2 milioni e mezzo di sanzioni amministrative; la confisca per equivalente degli illeciti profitti ottenuti con lo smaltimento irregolare di acque di strato con la reiniezione per una cifra tra i 44 e i 114 milioni di euro e il trattamento in impianti non autorizzati per una cifra tra i 10 e i 37 milioni di euro. E’ quanto chiesto dalla Pm Laura Triassi nel processo Petrolgate per la parte che riguarda Eni. La richiesta, come spiega Giovanni Rivelli sulla Gazzetta del Mezzogiorno, è arrivata ieri ‘’dopo quella che non è errato definire una vera e propria maratona oratoria del Pm che ha impegnato circa 8 ore e due udienze per «riassumere» ha spiegato la stessa Triassi, le conclusioni rassegnate in forma scritta in un tomo di 189 pagine firmato anche dal Procuratore della Repubblica Francesco Curcio. Certo, si tratta solo di richieste di cui si continuerà a discutere nelle prossime udienze a partire dal 22 luglio. Ma considerato che toccherà prima parlare alle tantissime parti civili e solo a settembre inizieranno le discussioni dei difensori, per gli imputati una spada di Damocle che penderà sulla testa per l’intera estate. In attesa della decisione dei giudici’’.



ALTRE NEWS

CRONACA

8/11/2025 - Ripristinati gli abbeveratoi del Monte Sirino per salvaguardare l’ululone appenninico
8/11/2025 - Sequestrati 11 quintali di formaggi a Mormanno: azienda nei guai per frode
8/11/2025 - Matera,servizi straordinari di controllo del territorio: la Polizia di Stato intensifica i controlli
8/11/2025 - Lagonegro, il parcheggio del presidio ospedaliero dimenticato da anni

SPORT

9/11/2025 - Il Francavilla cerca il successo contro il Nardò
9/11/2025 - Contro il Real Aversa, il Ferrandina vuole confermare la legge del Santa Maria
8/11/2025 - La Rinascita Lagonegro a Porto Viro a caccia di punti preziosi
7/11/2025 - Cavese travolgente, Potenza allo sbando: 3-0 al 'Simonetta Lamberti'

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo