HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Basilicata: arriva l'anticilone, esplode il caldo

7/07/2020



Sembrerebbe che l'estate sta per entrare nel vivo: nelle prossime ore prenderà sempre più piede l'anticiclone africano che riporterà i termometri su valori nuovamente alti. A partire da mercoledì 8 e almeno fino a venerdì 10 la pressione tornerà ad aumentare sensibilmente su tutto il Paese e quindi anche in Basilicata . Oltre a una buona stabilità, le temperature massime faranno registrare una generale impennata.
A Maratea si tornerà, nella giornata di domani, a temperature oltre i 30 gradi con un indice di radiazioni ultraviolette di 9.1 intorno dalle 13 alle 14, situazione che resterà pressochè stabile fino a sabato 11 luglio.
A Policoro le temperature arriveranno anche intorno ai 35 gradi con un indice di radiazione ultraviolette di 9.2 intorno dalle 13 alle 14. La temperatura percepita potrebbe anche essere maggiore, l' umidità nell'area, favorita da quasi assenza del vento, sfiorerà durante la sera il 70% , mentre la temperatura scenderà dopo le 20:00 intorno ai 25 gradi. Situazione che resterà uguale per tutta la settimana con sabato e domenica i giorni da bollino rosso. Stessa situazione per Novasiri, Metaponto e Marconia.
A Matera il bollino rosso sarà tra venerdi e domenica con temperatura percepita intorno ai 35 gradi, umidità relativa alta già dalla serata di domani per assenza di vento che spirerà invece debolmente nel weekend.
A Potenza le temperature si aggireranno intorno ai 30 gradi, con raggi UV 9.5 nelle ore più calde, situazione che dovrebbe leggermente migliorare da domenica.
Situazione identica nelle aree interne della Basilicata con temperature massime che raggiungeranno i 35 gradi, con umidità alta in serata nelle zone poco ventilate.


lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

18/07/2025 - Incendio di Metaponto: interessati circa 295 ettari
18/07/2025 -  SS18: Anas ha aggiornato l’indicazione di chiusura nel tratto di Castrocucco
18/07/2025 - Picchia ex convivente a Matera, arrestato un 42enne pugliese
18/07/2025 - Nuova interdittiva antimafia a Potenza: il Prefetto Campanaro rafforza la vigilanza sul tessuto economico

SPORT

18/07/2025 - Basilicata. Al via il Piano Sport: aperto lo sportello per accedere ai contributi
18/07/2025 - Rinascita Lagonegro, svelato il calendario 2025/2026: esordio in trasferta a Pordenone
17/07/2025 - ACS 09: la chiavi della porta affidate a Luca Cavallo
17/07/2025 - Santarcangiolese: Tommaso Nigro riconfermato in prima squadra

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo