HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Lauria e Genzano di Lucania:sanzionate 21 persone per violazione normativa Covid

27/05/2020



I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, nel delicato periodo, oltre a compiere le molteplici attività d’istituto loro attribuite, in chiave prettamente preventiva stanno attuando appositi servizi sul territorio finalizzati a verificare il rispetto delle prescrizioni imposte per contenere la diffusione del contagio da “Coronavirus”, in questo avvio della “Fase 2”, dopo il lockdown, così da monitorarne gli effetti.
In tale ottica, nonostante i ripetuti inviti da parte delle Autorità centrali e periferiche, oltre che le indicazioni generalmente diffuse circa le precauzioni richieste e suggerite nel senso ai cittadini, i Carabinieri, in due distinte occasioni, vale a dire a Lauria e Genzano di Lucania (PZ), sono dovuti intervenire avendo appurato, platealmente, la commissione di violazioni ad alcune delle misure ritenute scientificamente essenziali per contrastare il propagarsi del virus “Covid – 19”.
Nel dettaglio, a Lauria, località “Ordicoso”, sono stati segnalati alla competente Autorità Amministrativa, 9 soggetti, di età compresa fra 32 e 61 anni, tutti provenienti dalla Campania, sorpresi dai Carabinieri della locale Stazione a raccogliere funghi, in assenza della prevista autorizzazione, oltre che risultate essere sprovviste dell’apposito tesserino.
Agli stessi sono state elevate altrettante sanzioni amministrative per l’inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità emessi in relazione alla diffusione del fenomeno epidemico, per essersi allontanate dalle proprie abitazioni, site in altra regione, in assenza di comprovate esigenze sanitarie, lavorative o situazioni di necessità.
A seguire, a Genzano di Lucania, i Carabinieri della Stazione, nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno individuato in un piccolo appartamento del centro storico 12 ragazzi, tutti del luogo, dai 17 ai 18 anni, mentre ascoltavano musica e consumavano cibi e bevande varie, omettendo di indossare i dispositivi di protezione individuale e di fatto dando luogo ad un assembramento, senza osservare le distanze fisiche tra di loro.
Nella circostanza, gli stessi, come in precedenza, si sono resi responsabili di violazioni delle normative dettate dal Governo, col Decreto Legge del 25 marzo 2020.



ALTRE NEWS

CRONACA

15/11/2025 - Ennesimo disservizio Vodafone a San Severino Lucano
15/11/2025 - Pergola fotovoltaica e “Affidopoli”: a Potenza doppio fronte di tensione politica e istituzionale
15/11/2025 - Maratea, ordinanza del sindaco: ‘Bonifica ex Pamafi entro 90 giorni’
14/11/2025 - Francavilla In Sinni, nota di Poste italiane

SPORT

15/11/2025 - Rinascita Lagonegro, esame Virtus Aversa: una sfida per misurare le ambizioni
14/11/2025 - Eccellenza. Policoro: arriva il difensore Nangura
14/11/2025 - La Basilicata ospita lo stage federale della FIPAV
13/11/2025 - Potenza C5, contro l’Aradeo per restare agganciato al treno delle big

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo